Perchè i bambini non amano la scuola? E soprattutto, siamo sicuri che i bambini non amino la scuola perchè non amano imparare? Tutti noi siamo andati a scuola e tutti noi abbiamo sofferto le troppe ore fermi nei banchi, l'aria troppo satura di anidride carbonica per un'aula troppo affollata con finestre chiuse per troppo tempo,... Continue Reading →
“Ci basta un pianeta”, il bando di concorso per le scuole piemontesi
Sulla scia dei percorsi educativi già intrapresi a partire dal 2001, nell'ambito dell'educazione alla sostenibilità ambientale, la Città metropolitana di Torino bandisce la I Edizione del Bando di Concorso pubblico "CI BASTA UN PIANETA", in collaborazione con il Museo A come Ambiente e il Politecnico di Torino - Innovation Design Lab del Dipartimento di Architettura... Continue Reading →
Mad for science, il concorso per i Licei scientifici italiani
Al via la quarta edizione di Mad For Science, il concorso che premia la passione per le Scienze della Vita, il lavoro di squadra e il talento. Anche quest’anno i Licei Scientifici di tutta Italia sono invitati a sfidarsi e a proporre un progetto sperimentale innovativo e originale per provare a vincere un nuovo biolaboratorio per la propria scuola con un premio in denaro... Continue Reading →
Il potenziale dei cortili e dei giardini scolastici
I CORTILI SCOLASTICI SONO OLTRE 40,000 IN TUTTA ITALIA Avete mai notato che praticamente ogni scuola delle nostre città, anche la più piccola, è circondata da un cortile, da un giardino o comunque da uno spazio aperto? Forse non lo sapete e probabilmente faticherete a crederlo ma gli istituti scolastici sono tra i più grandi... Continue Reading →
Formarsi per abitare il mondo, corso di formazione docenti a Torino
L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), Ente Qualificato dal Miur per la formazione in servizio degli insegnanti, in partnership con il Centro Servizi Didattici (CESEDI) e con il patrocinio del Touring Club Italiano (TCI) propone un percorso di formazione docenti articolato in sette incontri con formatori d’eccellenza, rivolti agli insegnanti di ogni ordine e grado, mirati a connettere i grandi... Continue Reading →
Piemonte, aperte le iscrizioni ai corsi per docenti su cambiamenti climatici e qualità dell’aria
Arpa Piemonte, in collaborazione con la Regione Piemonte (Settore Politiche dell'Istruzione) e con il Centro Servizi Didattici (Ce.Se.Di.), propone quest'anno due percorsi formativi sul tema “Educare alla sostenibilità": Noi e l’aria/Prepair, destinato ai docenti di scuola primaria e secondaria di I grado. Il corso si terrà a Torino ed Alessandria; Il Clima che cambia, destinato... Continue Reading →
Bando Educazione Ambientale da 330 milioni di euro per le scuole site nei SIN
Sergio Costa, il primo Ministro ambientalista, colpisce ancora e lo fa con un bando da 330 milioni di euro a favore di progetti di educazione ambientale da svolgere nelle scuole dei SIN
Concorso nazionale per la scuola #GreentireCALL4IDEAS
Avete presente quei copertoni delle auto che, tristemente abbandonati ai margini delle strade o nelle più disparate discariche abusive, restano nell'ambiente per anni rilasciando ogni sorta di sostanza inquinante? Da oggi è possibile recuperarli dando vita ad ogni sorta di idea creativa ed intelligente con il concorso #GreentireCALL4IDEAS! La finalità del Concorso è infatti quella... Continue Reading →
A Rende (CS) un corso di aggiornamento docenti “La natura per educare: approccio all’educazione ambientale sul campo”
il Centro di esperienza “Casa della Natura” di Rende (CS), che da circa un ventennio opera sul territorio, accreditato presso la Regione Calabria e inserito nella rete nazionale/regionale InFEA (Informazione, Formazione, Educazione Ambientale), organizza presso la propria struttura un corso di qualificazione e aggiornamento gratuito indirizzato agli insegnanti di varie discipline delle scuole di ogni ordine e grado... Continue Reading →
Bando per il turismo scolastico nel Parco del Pollino
Pubblicato questa mattina il bando per la concessione di contributi a sostegno del turismo scolastico e sociale nel territorio del Parco Nazionale del Pollino, cofinanziato dalle Regioni Basilicata e Calabria. Nello specifico il bando è finalizzato a promuovere il turismo scolastico e sociale nel Parco Nazionale del Pollino attraverso il sostegno economico ai viaggi che... Continue Reading →
Festival Educazione alla sostenibilità
Villaggio per la Terra, Villa Borghese, 23-24 Aprile 2018 Un momento di grande festa, ma anche un'opportunità di confronto e di crescita per i giovani sui temi della sostenibilità ambientale e sociale: è il Festival Educazione alla Sostenibilità, che si terrà il 23 e il 24 aprile presso il Galoppatoio di Villa Borghese all’interno del Villaggio per la... Continue Reading →
Concorso scolastico “Immagini per la terra”
Immagini per la Terra® è il concorso di educazione ambientale che Green Cross Italia organizza da 25 anni per portare nelle scuole i temi dell’ecologia e della sostenibilità. È rivolto agli studenti e agli insegnanti di tutti gli istituti di ogni ordine e grado italiani, presenti sul territorio nazionale e all’estero. La XXVI edizione, promossa per... Continue Reading →
Alessandria, ciclo di seminari “Verso un nuovo umanesimo planetario – Scienza e filosofia per l’ambiente”
A partire dal prossimo 1° marzo l’Ufficio scolastico provinciale di Alessandria proporrà un ciclo di quattro incontri formativi rivolti a docenti e studenti sul tema della tutela e salvaguardia dell'ambiente. Grazie alla collaborazione con docenti e ricercatori dell’Università del Piemonte Orientale e con il filosofo Luciano Valle del Centro di Etica Ambientale di Bergamo, gli insegnati degli istituti scolastici di ogni ordine... Continue Reading →
Concorso fotografico “I luoghi dell’incontro”
Al via la terza edizione di Fotografi di classe, il concorso fotografico annuale promosso dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia con il sostegno di De Agostini Scuola e Fondazione Italia Patria della Bellezza per la diffusione dell’educazione e della cultura geografica e ambientale. Il tema di quest'anno, "I luoghi dell’incontro. Gli spazi della socialità e del... Continue Reading →
Scopritarta, il concorso riservato alle scuole marchigiane
Anche quest'anno nell'ambito del progetto "Tartalife - Riduzione della mortalità della tartaruga marina nelle attività di pesca professionale", finanziato dall’Unione Europea attraverso il fondo LIFE+ NATURA 2012 e cofinanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Direzione Generale Pesca e dalla Regione Marche, porta nelle scuole primarie e secondarie di primo grado delle... Continue Reading →
AmbientiAMOci
Il 21 ottobre 2016 sarà presentato a Milano, nell’ambito delle iniziative volte alla valorizzazione dei temi sull’ambiente, il progetto “AmbientiAMOci”, realizzato da ARPA Lombardia in collaborazione con Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Regione Lombardia ed Ufficio Scolastico Regionale per laLombardia. L'appuntamento è a Palazzo Pirelli, Sala Gonfalone, 1° piano, Via F. Filzi 22 - dalle ore 15,00 alle... Continue Reading →
“Sapere i sapori”, bando di educazione alimentare della Regione Lazio
L'educazione alimentare è un aspetto primario dell'educazione perché oggi, purtroppo, la produzione di cibo rappresenta una delle prime cause d'inquinamento e depauperamento delle risorse naturali come suolo, acqua e aria. Le problematiche ambientali legate al cibo si ripercuotono inoltre direttamente sulla nostra salute ed è indispensabile per tutti noi conoscere il costo nascosto del cibo... Continue Reading →
Corso di formazione per docenti al Parco Fluviale Gesso e Stura
Mercoledì 12 ottobre il Parco Fluviale Gesso e Stura in provincia di Cuneo darà avvio ad un corso di formazione rivolto ai docenti strutturato in 7 moduli da 6 ore ciascuno, suddivise su due giorni, in cui si forniranno nozioni di base su api e apicoltura, orticoltura, biodiversità e aree umide, paesaggio, clima e panificazione con... Continue Reading →
“Sostenibilità e Green Jobs ” Concorso nazionale per la scuola superiore
E' al suo secondo anno il Concorso nazionale "Sostenibilità e Green Jobs", indetto dal WWF Italia e rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. Quest'anno in particolare saranno protagoniste le scuole superiori di tutta Italia, chiamate ad elaborare un progetto di "lavoro verde" che avrà per premio un soggiorno gratuito di3 giorni in una... Continue Reading →
La scuola Sequino risponde con fermezza ai gravi tentativi di discriminazione sociale
E' di pochi giorni fa la notizia di un gravissimo tentativo di discriminazione nei confronti di un bambino diversamente abile iscritto alla scuola elementare Gennaro Sequino di Mugnano di Napoli da parte di alcuni genitori che, non tollerando la sua presenza nella classe dei propri figli, hanno inoltrato una richiesta scritta al Dirigente Scolastico Maria... Continue Reading →