
come si produce e in che modo è stata scoperta? E poi: perché ha un ruolo così importante per lo sviluppo delle civiltà e come ha accompagnato i destini dei popoli nelle loro alterne vicende? Green Cross invita ragazzi e professori, bambini e maestri a fare un viaggio alla scoperta dell’energia, una risorsa che però non è ripartita in maniera equa tra gli abitanti della Terra. Partendo dalla nostra quotidianità è possibile allargare lo sguardo agli altri Paesi, a quelle aree come l’Africa sub-sahariana e l’Asia sud-orientale dove molte persone non hanno accesso a questa risorsa. Secondo le Nazioni Unite, nel mondo ci sono oltre un miliardo di individui senza energia elettrica. E quasi tre miliardi cucinano con carburanti tossici o tecnologie pericolose e dannose per la salute. Garantire a tutti l’accesso all’energia e a sistemi di produzione sostenibili è quindi fondamentale. Disporre di una quantità sufficiente di questa risorsa rende più liberi, perché consente ai popoli di emanciparsi dalla povertà e dal sottosviluppo. Per questo è necessaria un’energia che libera tutti e che sia libera per tutti. Ognuno di noi deve fare la propria parte: cittadini, enti, istituzioni, associazioni, politici, governanti. E anche i giovani, che possono sfruttare il loro immenso giacimento di energia, per modificare i destini dei popoli e vincere la lotta ai cambiamenti climatici. Immagini per la Terra® chiede alle classi di produrre elaborati usando i diversi linguaggi della comunicazione: è possibile inviare, per esempio, giornalini, spot, video, reportage, disegni, fumetti, elaborati multimediali, fotografie. I lavori saranno sottoposti al giudizio di una commissione di specialisti composta da giornalisti, artisti, esperti ambientali che individuerà entro la fine dell’anno scolastico 8 vincitori, due per ogni ordine di scuola.Gli istituti vincitori riceveranno un premio di € 1.000 ciascuno, da impiegare a sostegno di iniziative ambientali.A tutti gli studenti che parteciperanno al concorso verrà inviato un diploma nominativo.
Rispondi