Bando Educazione Ambientale da 330 milioni di euro per le scuole site nei SIN

Sergio Costa, il primo Ministro ambientalista, colpisce ancora e lo fa con un bando da 330 milioni di euro a favore di progetti di educazione ambientale da svolgere nelle scuole dei SIN – Siti di Interesse Nazionale, ovvero in quei luoghi tra i più abbandonati e (fino ad ora) dimenticati d’Italia, luoghi in cui oltre a combattere il degrado sociale ed economico bambini, ragazzi ed educatori sono alle prese con quello ambientale e sanitario. Dove sono? Sorpresa: ovunque, senza distinzione tra nord e sud. Brescia, Taranto, Napoli est, Gela, Porto Torres, Mantova, Genova, Brindisi, Piombino, sono solo alcune delle 41 realtà nazionali identificate come Sin e i cui istituti scolastici potranno quindi partecipare al bando ma ce n’è per tutte le Regioni. “Con l’aiuto delle associazioni ambientaliste – spiega lo stesso Ministro – si potranno realizzare progetti che educhino a temi fondanti per la nostra società: qualità dell’aria, cambiamenti climatici, amore per la natura, rispetto degli animali, beni comuni, riduzione delle plastiche e tutela del mare”. Il bando del Ministero dell’Ambiente arriva appena pochi mesi dopo il bando rivolto alle scuole situate all’interno dei parchi nazionali, contemporaneamente all’avvio della settima edizione del premio “Vivere a spreco zero” e poco prima dell’iniziativa che, per il prossimo anno, coinvolgerà le scuole nei Sir, i Siti di Interesse Regionale che dovranno essere bonificati. L’obiettivo è dunque quello di una formazione ambientale continua e senza sosta rivolta in particolare alle nuove generazioni. Un’attività che fiancheggia quella istituzionale che, in particolare sul tema delle bonifiche, ha visto il Ministero dell’Ambiente impegnato per sbloccarne alcune ferme da anni, in alcuni casi più di 20, incardinando anche un disegno di legge ad hoc “il cui testo è pronto – spiega il Ministro Costa – e aspetta il nuovo esecutivo per la sua approvazione”.

Insomma, tante notizie tutte insieme dal MATTM non si erano mai viste ma Sergio Costa faceva sul serio già prima, quando da carabiniere si occupava di Terra dei fuochi. Si va finalmente nella direzione giusta?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: