Mercoledì 12 ottobre il Parco Fluviale Gesso e Stura in provincia di Cuneo darà avvio ad un corso di formazione rivolto ai docenti strutturato in 7 moduli da 6 ore ciascuno, suddivise su due giorni, in cui si forniranno nozioni di base su api e apicoltura, orticoltura, biodiversità e aree umide, paesaggio, clima e panificazione con l’obiettivo di stimolare lo studio e la ricerca scolastica sulle tematiche dell’educazione ambientale. Gli argomenti in programma verranno affrontati con modalità interattive, multisensoriali e interdisciplinari: sono previste lezioni frontali in aula e lavori di gruppo con partecipazione attiva e interazione. Inoltre, prove pratiche, esercitazioni e osservazioni dirette anche mediante visita all’apiario, all’orto didattico, all’Oasi della Madonnina, al centro storico di Cuneo. Per informazioni visitate la pagina dedicata all’evento sul sito del Parco http://www.parcofluvialegessostura.it/news/dettaglio/periodo/2016/10/05/in-partenza-il-primo-ciclo-di-incontri-di-formazione-per-insegnanti-al-parco-fluviale-gesso-e-stura.html
Rispondi