Cosa vedere in natura ad aprile

Ormai la primavera é sbocciata e il tema non é più soltanto cosa VEDERE, bensì cosa SENTIRE! Ad aprile infatti si può catturare la natura con tutti i propri sensi, primi tra tutti la vista e l'olfatto, con i quali si può andare a caccia di fiori belli, profumati e spesso anche saporiti! Ecco tre cose da fare con i bambini in natura ad aprile.

Cosa vedere in natura a marzo, ovvero come scoprire luoghi meravigliosi della Campania seguendo le rotte di 5 uccelli migratori!

Sebbene appena pochi giorni fa la neve a basse quote stringeva tutti nella morsa del freddo, basta guardarsi attorno per trovare primavera dappertutto! Nei fiori, nei colori più accesi finalmente dominati dai toni del verde, nei primi ronzii delle api e degli altri insetti… E poi ci sono loro, quelli che la primavera ce la portano al volo direttamente dal continente africano: gli uccelli. Imbracciate il binocolo, andiamo alla scoperta dei migratori di marzo!

1000 ore fuori

Ormai lo sanno tutti: i bambini hanno bisogno di trascorrere tempo a contatto con la natura per crescere sani, forti e al riparo dalle patologie tipiche della vita sedentaria e al chiuso. Ma quanto tempo? 1000 ore fuori ogni anno, questo il tempo minimo indicato dalla terapista occupazionale pediatrica Angela Hanscom per avere effetti concreti... Continue Reading →

Family picnic nel cuore dei Monti Picentini

Domenica 21 febbraio si organizza in Campania un'escursione facile e suggestiva sulla strada che congiunge Lago Laceno (AV) ad Acerno, nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini, per scoprire la magia dell'inverno tra boschi di faggio e pianori montani. Partiremo a poca distanza da lago Laceno e percorreremo per circa 1 km un facile sentiero... Continue Reading →

Picnic sulla neve

Sabato 16 gennaio si celebrerà la Giornata Mondiale della neve. Sembra incredibile ma il riscaldamento globale sta rendendo le nevicate invernali sempre meno frequenti sulle nostre montagne: la neve arriva più tardi e il periodo di innevamento dura di meno. Questo ha effetti negativi non solo sull’economia dei territori montani ma anche sull’agricoltura perché se... Continue Reading →

Cosa vedere in natura a gennaio

Se siete abbastanza cittadini da pensare che a gennaio faccia davvero troppo freddo perché valga la pena mettere il naso fuori di casa e che lì fuori ci sia solo una distesa di natura morta (o addormentata), allora questo articolo fa per voi! Il mese di gennaio infatti è un'occasione imperdibile per osservare gli uccelli che... Continue Reading →

Sul Faito con i bambini alla ricerca dell’autunno perduto

Regione: CampaniaProvincia: NapoliPunti e specie di interesse: faggi secolari, neviere e panorami. Possibilità di avvistare i corvi imperiali.Abbigliamento: da escursionismo, a strati, caldo a partire dall'autunno in quanto si superano i 1000 m di quotaAttrezzatura necessaria: acqua e colazione al sacco.Fontane: no Per i bambini che vivono in città le stagioni sono diventate qualcosa da... Continue Reading →

A noi la pioggia piace!

A noi? A noi la pioggia piace! Allora, incuranti del maltempo, abbiamo indossato stivaletti e impermeabili e siamo andati a passeggiare nel bosco e, dopo aver saltato in ogni pozzanghera e corso nel prato bagnato, abbiamo raccolto un bottino preziosissimo: sei piccole ghiande di Leccio, sei promesse di una nuova vita! Così siamo tornati a... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑