Autunno pedagogico al CREDIA WWF di San Ginesio

Segnaliamo queste interessanti iniziative di formazione rivolte agli educatori e organizzate dal CREDIA WWF (Centro di Ricerca Educativa, Documentazione Interculturale ed Ambientale del WWF Italia) di San Ginesio. Conosciamo personalmente Federica Di Luca e ci sentiamo di consigliare caldamente le sue attività di formazione. Per contattarla potete consultare il sito internet della Quercia della memoria http://www.querciadellamemoria.it/ o l'omonima... Continue Reading →

Teacher Maia – didattica in pillole, un Blog interamente rivolto agli insegnanti

Teacher Maia - didattica in pillole è un Blog interamente rivolto agli insegnanti con l'obiettivo di condividere esperienze e promuovere discussioni di gruppo soprattutto per quel che riguarda l'impiego dei media e della tecnologia a scuola. Tali strumenti, se applicati all'educazione ambientale, possono rivelarsi particolarmente utili ed efficaci nell'elaborare strategie didattiche innovative, multisensoriali e più... Continue Reading →

Le attività del Ministero dell’Ambiente nel campo dell’Educazione Ambientale

La sezione del sito del Ministero dell’Ambiente che si occupa di Educazione Ambientale e allo Sviluppo Sostenibile. Da qui è possibile avere una veloce panoramica sullo sviluppo dell’Educazione Ambientale in Italia e scaricare alcuni documenti di riferimento, come le linee guida per l’Educazione Ambientale e la Carta d’intenti tra il suddetto Ministero e quello dell’Istruzione: http://www.minambiente.it/home_it/menu.html?mp=/menu/menu_attivita/&m=Educazione_Ambientale.html

L’Educazione Ambientale al Congresso SItE 2013

Al prossimo Congresso SItE (Ecology for a sustainable blue end green growth) ci sarà anche una sessione sull'Educazione Ambientale e Didattica nell'ecologia. Il Congresso si propone di promuovere l’interscambio di esperienze tra ricercatori e docenti afferenti alla Società Italiana di Ecologia, dedicando ampio spazio alla discussione delle tematiche scientifiche su biodiversità e funzionamento ecosistemico, gestione ambientale, cambiamenti... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑