I Parchi naturali altoatesini offrono 17 posti a tempo pieno per custodi di parco per 3 o 6 mesi durante l’estate 2022. Le candidature sono aperte a persone interessate alla natura che abbiano conoscenze di storia naturale, di conservazione della natura e del paesaggio in Alto Adige, talento pedagogico e buone capacità sociali. Il servizio stagionale protezione natura deve essere prestato nei tre mesi di luglio, agosto e settembre. Per il Parco naturale Fanes-Senes-Braies si cerca una persona dall’inizio di giugno alla fine di agosto. Nei Parchi naturali delle Tre Cime, Puez-Odle, Sciliar-Catinaccio e Monte Corno il servizio protezione natura può durare anche sei mesi (da maggio a fine ottobre). Il luogo di servizio a seconda del parco di destinazione sono le sedi dei Parchi naturali o gli ingressi principali dei parchi stessi. Le domande per partecipare alla selezione devono essere presentate entro e non oltre il 18 marzo alle 12.00 tramite il servizio online con una carta del cittadino o SPID attivata. Coloro che non hanno un’identità digitale possono fare domanda utilizzando il modulo di domanda, che può essere scaricato online.
In questo caso, i documenti devono essere presentati all’Ufficio Natura, in via Renon 4, a Bolzano (tel. 0471 417770, natura.bolzano@provincia.bz.it).
Tutte le candidate e i candidati in possesso dei requisiti richiesti saranno invitati ad un colloquio d’esame orale, che avrà luogo a Bolzano presso la sede dell’UfficioNatura, via Renon 4, oppure online. Le date degli esami con gli orari saranno pubblicate esclusivamente sul sito web. Si richiede anche la partecipazione a un corso di formazione. Ulteriori informazioni possono essere consultate sul sito web della Provincia nella sezione Parchi naturali.
Cercasi personale per attività stagionali nei Parchi Altoatesini

Rispondi