Sapete che le piante acquatiche come tifa e cannuccia di palude hanno il 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐩𝐨𝐭𝐞𝐫𝐞 di ossigenare le acque stagnanti e mantenerle pulite? E sapete che i boschi a salice bianco e pioppo ai margini dei fiumi sono fondamentali per attutire la violenza delle piene fluviali e far depositare 𝐬𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐟𝐞𝐫𝐭𝐢𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨? O ancora che le zone... Continue Reading →
Cercasi personale per attività stagionali nei Parchi Altoatesini
I Parchi naturali altoatesini offrono 17 posti a tempo pieno per custodi di parco per 3 o 6 mesi durante l'estate 2022. Le candidature sono aperte a persone interessate alla natura che abbiano conoscenze di storia naturale, di conservazione della natura e del paesaggio in Alto Adige, talento pedagogico e buone capacità sociali. Il servizio... Continue Reading →
Ottobre all’insegna della formazione!
Dopo le vacanze estive che hanno sospeso la scuola e con essa buona parte delle attività formative rivolte a giovani e adulti, si riparte alla grande con un mese di ottobre tutto dedicato alla formazione sui temi dell'educazione ambientale e alla sostenibilità. Moltissimi infatti i corsi di approfondimento sparsi in tutta Italia e dedicati ad... Continue Reading →
Piemonte, nasce lo sportello per l’imprenditoria in montagna
Dal progetto InovAree nasce “Vado a vivere in montagna”, uno sportello che mette in contatto chi vuole creare un progetto di impresa nelle alte terre piemontesi ed enti esperti di microcredito e finanza etica. Lo sportello è attivo tutti i giovedì dalle 10:00 alle 17:00 presso Rinascimenti Sociali, in via Maria Vittoria 38, a Torino. Per accedere al servizio... Continue Reading →
Workshop “Educazione Ambientale e rapporto con i media”
Mantova, 19, 20 e 21 Ottobre 2017 Educatori, guide e specialisti dell'ambiente provenienti da tutti i parchi della Lombardia convergeranno a Mantova in occasione del XI workshop sull'Educazione Ambientale nelle aree protette lombarde, organizzato dal Parco del Mincio, per una tre giorni di dibattiti, confronti e momenti formativi, allo scopo di individuare un punto di... Continue Reading →