INDIRE ricerca educatore ambientale

INDIRE - Istituto Nazionale per la Documentazione, l'Innovazione e la Ricerca Educativa, indice una selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali per l’individuazione di una figura con competenze in gestione di attività di educazione ambientale all’interno delle scuole, attività di riqualificazione di giardini scolastici, progettazione e gestione di laboratori di educazione ambientale,... Continue Reading →

Forlì, cercasi associazioni per attività di educazione ambientale

Il comune di Forlì emana un avviso pubblico per l’individuazione di un'organizzazione di volontariato o associazione di promozione sociale interessata a organizzare attivita’ di educazione ambientale previste dal MAUSE (Multicentro per l’Educazione alla Sostenibilità ed Educazione Ambientale). La documentazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13.30 di venerdì 8 marzo 2019. Scarica qui il bando e la... Continue Reading →

Puglia: bando per l’educazione ambientale

La Regione Puglia, Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e Paesaggio, in collaborazione con la Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche, intende avviare azioni di comunicazione integrata per sensibilizzare la popolazione pugliese sulle tematiche ambientali e dei rifiuti con progetti ed azioni dirette a sensibilizzare, promuovere e valorizzare il sistema delle tutele ambientali. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a €... Continue Reading →

Bando per progetti di Educazione Ambientale, Regione Calabria

La Regione Calabria mira ad aumentare la consapevolezza del valore della biodiversità e del paesaggio sostenendo azioni di informazione, comunicazione e sensibilizzazione sui temi ambientali e stanziando 1.500.000,00 € a fondo perduto per progetti rivolti alle scuole dell'infanzia e primo ciclo dell'istruzione e per la scuola secondaria di secondo grado. Saranno finanziati 21 progetti divisi... Continue Reading →

Forlì, contributi per la tutela ambientale

A Forlì un bando per la tutela ambientale L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Forlì, in collaborazione con il Mause (Multicentro Area Urbana per la Sostenibilità e l'Educazione ambientale), al fine di sviluppare all'interno del suo territorio progetti relativi alla sostenibilità ed educazione ambientale, ha emanato un bando rivolto a vari soggetti per finanziare azioni specifiche. In particolare si... Continue Reading →

Bando per l’affidamento dei CEA del Parco dell’Arcipelago Toscano

Il Parco dell'Arcipelago Toscano bandisce una gara per la gestione dei Centri di Educazione Ambientale e dei servizi di informazione e accoglienza turistico-naturalistica, la prenotazioni e la vendita servizi turistici, i bookshop e la gestione degli eventi per la durata di 36 mesi. L’affidamento avverrà mediante procedura aperta e con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più... Continue Reading →

Bando per il turismo scolastico nel Parco del Pollino

Pubblicato questa mattina il bando per la concessione di contributi a sostegno del turismo scolastico e sociale nel territorio del Parco Nazionale del Pollino, cofinanziato dalle Regioni Basilicata e Calabria. Nello specifico il bando è finalizzato a promuovere il turismo scolastico e sociale nel Parco Nazionale del Pollino attraverso il sostegno economico ai viaggi che... Continue Reading →

Cercasi operatori al MAcA

Il museo torinese MAcA (Museo A come Ambiente) è alla ricerca di collaboratori da indirizzare alle attività di educazione ambientale e per il pubblico e ha aperto un bando di selezione con scadenza prevista per le ore 10.00 di lunedì 12 marzo 2018. Le mansioni andranno dallo svolgimento di attività educative rivolte alle scuole e al... Continue Reading →

“Teen! Il futuro a portata di mano”: bando per 5 progetti educativi inediti

BPER Banca lancia il bando "Teen! Il futuro a portata di mano", attraverso il quale intende sostenere 5 progetti educativi inediti che abbiano come target ragazzi/e dai 13 ai 19 anni. I progetti riguarderanno percorsi di crescita per i giovani, relativamente ai quali non si introducono restrizioni su metodologia o linguaggio e nemmeno sugli obiettivi, che potranno essere di... Continue Reading →

Progetto “Educambiente”, avviso pubblico per le associazioni

Buone notizie per le Associazioni del comune di Cascina (PI): l'amministrazione comunale infatti ricerca associazioni ambientaliste, culturali, di ricerca, di promozione sociale, imprese ed altri soggetti pubblici, in possesso dei requisiti di legge per contrattare con la pubblica amministrazione, che siano interessate a realizzare il progetto Educambiente 2017, costituito da percorsi didattici formativi di educazione... Continue Reading →

“Sapere i sapori”, bando di educazione alimentare della Regione Lazio

L'educazione alimentare è un aspetto primario dell'educazione perché oggi, purtroppo, la produzione di cibo rappresenta una delle prime cause d'inquinamento e depauperamento delle risorse naturali come suolo, acqua e aria. Le problematiche ambientali legate al cibo si ripercuotono inoltre direttamente sulla nostra salute ed è indispensabile per tutti noi conoscere il costo nascosto del cibo... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑