L’assessore regionale alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca della Regione Basilicata, Roberto Cifarelli, è intervenuto ieri a Lavello (Potenza) nell’ambito di un incontro sull’educazione finanziaria promosso dall’Istituto di Istruzione Secondaria di secondo grado “Giuseppe Solimene” in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, il Comune di Lavello e la Lega Consumatori ed ha annunciato che “nella prossima legislatura e a cominciare da settembre, utilizzeremo le risorse del Fondo sociale europeo per aggiungere nella nostra scuola tre materie extracurriculari, che in un certo senso vengono già studiate, ma in maniera non indipendente e all’interno di altre discipline. La prima materia è l’educazione ambientale; c’è poi il tema degli stili di vita, che sono fondamentali non solo per stare bene fisicamente, ma anche nell’ottica di un risparmio dal punto di vista sanitario; e c’è quindi un terzo punto: quello della cultura del lavoro e d’impresa. Oggi già esiste l’alternanza scuola-lavoro, ma dal mio punto di vista non è sufficiente, se non ci sono alcune basi per comprendere ad esempio cosa è l’impresa”.
Basilicata, educazione ambientale prossima materia scolastica

Rispondi