Cercasi educatori e animatori per campi estivi

Anche quest’anno Azimut Onlus ricerca personale educativo per i campi estivi per ragazzi presso il campo Gulliver. Info qui http://bit.ly/2RRKfw8

Crescere in natura

La cooperativa senza scopo di lucro Azimut-ONLUS cerca educatori di età superiore ai 21 anni provenienti dal mondo dell’educazione ambientale e scout per una proposta educativa che viene svolta tramite campi per bambini e ragazzi nella struttura “Campo Gulliver”. Si tratta di lavoro full time nel periodo estivo e primaverile in base alle possibilità dei candidati. È richiesta disponibilità per periodi di lavoro di minimo 11 giorni, attitudine alla vita all’aperto e di montagna, con alloggio in baita o in campeggio in tenda, oltre a capacità in attività quali avventura, educazione ambientale e naturalistica, animazione a bambini e ragazzi. Contestualmente alla proposta di lavoro è prevista anche formazione gratuita, nel metodo educativo proposto al campo e nelle tecniche scout.

Per ulteriori informazioni e per scaricare il modulo per candidarsi clicca qui!

View original post

Momijigari, a caccia di foglie rosse!

L’autunno, una stagione che ci regala atmosfere, colori e paesaggi irresistibili e un’infinità di materiali naturali da utilizzare con i bambini, proprio come le foglie rosse

Crescere in natura

_mg_8174Sapevate che in Giappone, ogni autunno, la tradizione vuole che si vada a caccia di foglie rosse? Un rito magico e bellissimo per rimettersi in armonia con la natura e prepararsi all’inverno facendo il pieno di quei colori così caldi che solo l’autunno sa offrire. Ma la stagione autunnale è magica ovunque e i nostri boschi, così come quelli giapponesi, sanno sfoggiare ogni più piccola sfumatura del giallo, del rosso e dell’arancio sino ad arrivare ai picchi del magenta e del Fucsia. Querce, Castagni, Aceri e Pioppi si accingono in questo periodo a perdere le foglie e il sottobosco è ricco di funghi e bacche colorate che rendono magiche le nostre escursioni e amplificano ancora di più i benefici del camminare all’aria aperta, dello stare a stare a stretto contatto con la natura e soprattutto dello stare assieme prendendosi un tempo di qualità, ammirandone le forme ed i…

View original post 860 altre parole

Basilicata, educazione ambientale prossima materia scolastica

L’assessore regionale alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca della Regione Basilicata, Roberto Cifarelli, è intervenuto ieri a Lavello (Potenza) nell'ambito di un incontro sull’educazione finanziaria   promosso dall'Istituto di Istruzione Secondaria di secondo grado "Giuseppe Solimene" in collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, il Comune di Lavello e la Lega... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑