A partire dal 31 gennaio Legambiente Lombardia, in partenariato con l’associazione FATA onlus e grazie al finanziamento di Fondazione Cariplo, organizza il corso “VITAMINA NATURA – Il verde come alleato nella cura delle comunità urbane”. Il corso, composto da un ciclo di seminari, mira ad approfondire, grazie allo sguardo e all’esperienza di docenti e professionisti del settore, l’importanza del rapporto con la natura per la crescita del bambino e la partecipazione è gratuita.
La Natura possiede enormi potenzialità nella cura del disagio psicologico, sociale e fisico di intere comunità che vivono in aree densamente urbanizzate. I benefici che il contatto con la Natura porta a chi ne fruisce sono oggetto di numerosi studi e ricerche nel mondo scientifico di oggi. I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi e dialogare con esperti del settore e, al termine dei seminari, di sperimentare sul campo le attività in natura, potendo valutare insieme i miglioramenti del benessere psico-fisico ed emotivo che si generano. Si tratterà di vere e proprie occasioni per affrontare il tema nel modo più completo possibile, grazie ad esperienze molteplici e complementari: dalla psicoterapia alle scienze della natura, dalla pedagogia alla letteratura. In alcune date sono previsti momenti esperienziali per bambini, che si svolgeranno in contemporanea ai seminari. I laboratori, a cura di Stefano Filipponi, saranno focalizzati sulla stessa tematica dei seminari. In tal modo si intende favorire i genitori di bambini piccoli, che potranno dedicarsi alla formazione senza mancare agli impegni famigliari, ma anzi, coinvolgendo anche i figli nel percorso. A metà di ogni incontro, ci sarà una pausa per mangiare qualcosa insieme e conoscersi meglio. La partecipazione al corso è gratuita. Il pasto serale sarà a carico dei partecipanti: è richiesto un contributo per il ristoro. In alternativa, è consigliata la “cena al sacco”.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a educatori, insegnanti, animatori, professionisti e volontari interessati ad approfondire la stretta relazione tra tematiche ambientali e psicologia, pedagogia, sociologia e apprendimento non formale.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Arianna Bazzocchi, Simona Colombo
Tel. 0287386480
Email: arianna.bazzocchi@legambientelombardia.it
Rispondi