Il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Associazione ARDEA, con il patrocinio della Società dei Naturalisti in Napoli, organizzano il corso
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE: DALL’IMPALCATURA PEDAGOGICA ALLE STRATEGIE DIDATTICHE
Cos’è e cosa non è l’Educazione Ambientale? Quali sono i suoi riferimenti pedagogici e le sue metodologie? Come si progetta un laboratorio di Educazione Ambientale? E ancora, a che punto siamo in Italia e in Campania?
A queste ed altre domande cercheremo di dare una risposta durante un corso che intende fonire gli strumenti operativi indispensabili per educare all’ambiente e formare operatori in grado di progettare un intervento formativo e rappresentare un valido supporto per gli interlocutori intenzionati a svolgere e/o a partecipare a progetti di educazione ambientale. Il corso è strutturato in una prima parte teorica volta ad acquisire le conoscenze di base relative al percorso storico, agli strumenti e ai metodi, e in una seconda parte pratica volta a progettare un laboratorio di Educazione Ambientale che possa realmente essere speso dai partecipanti.
PRINCIPALI OBIETTIVI
– comprendere il concetto di sostenibilità ambientale come istanza educativa;
– acquisire gli strumenti operativi per educare all’ambiente;
– imparare a progettare un intervento di educazione ambientale;
– acquisire gli elementi basilari per comunicare i temi dell’educazione ambientale ai diversi tipi di interlocutori;
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai docenti di ogni ordine di scuola, agli educatori, alle guide naturalistiche e ambientali, agli studenti universitari e a tutti coloro che intendano intraprendere percorsi educativi e auto educativi in educazione ambientale.
RELATORI
Ilaria Cammarata
Educatrice Ambientale responsabile del Centro di Educazione Ambientale della Rete In.F.E.A. Oasi WWF Lago di Conza
Michele Innangi
Università della Campania Luigi Vanvitelli, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche
Marcello Giannotti
Direttore dell’Oasi WWF Lago di Conza
SEDE DEGLI INCONTRI
Le lezioni si terranno dalle 14 alle 16 presso il Museo di Fisica
PROGRAMMA – parte teorica
10 febbraio
Dall’Educazione Ambientale all’Educazione allo Sviluppo Sostenibile: nascita ed evoluzione del concetto e degli obiettivi dell’Educazione Ambientale
20 febbraio
Riferimenti pedagogici per l’Educazione Ambientale
27 febbraio
Ambienti, aree e specie protette in Campania
5 marzo
La biodiversità come valore e strumento educativo
9 marzo
Strategie didattiche per educare all’ambiente
19 marzo
Progettare un laboratorio di Educazione Ambientale
PROGRAMMA – parte pratica
26 marzo
Laboratorio di Educazione Ambientale
2 aprile
Laboratorio di progettazione – Parte I
9 aprile
Laboratorio di progettazione – Parte II
15 aprile
Laboratorio di progettazione – Parte III
COSTI
80 € a persona da versare al momento della registrazione
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Email: info@ardeaonlus.it
Tel.: 331 438 50 64
WhatsApp: 333 224 19 41
Il corso si svolgerà al raggiungimento di una soglia minima di partecipanti
Rispondi