A lezione di Paesaggio. Seminario grauito per gli insegnanti a Villa Bardini (FI)

Il team di Villa Bardini organizza la VII edizione del corso di formazione dedicato agli insegnanti dal titolo “A lezione di paesaggio”. Dal 5 al 23 novembre, 18 ore di incontri dedicati alla formazione dei docenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I° e II° grado.  Tema del nuovo corso,  I Paesaggi del Limite: Cielo, Terra, Mare, Fuoco. In particolare il corso vuole offrire agli insegnanti le conoscenze e le competenze necessarie alla lettura delle peculiarità del paesaggio. Analizzando vari temi, da punti di vista diversi, i relatori si propongono di fornire idee, suggestioni, stimoli, narrazioni e strumenti didattici che i docenti potranno utilizzare in classe, per far riflettere ragazzi e studenti sugli elementi costitutivi ed emblematici dei beni ambientali del nostro territorio, per formarli come cittadini consapevoli ed attivi nella valorizzazione e nella tutela del paesaggio.

PROGRAMMA

Lunedì 5 novembre 2018
Mara Amorevoli, h.15-16.30 “Introduzione ai temi trattati”.
Maria Chiara Pozzana, h 16.30-18, ”I paesaggi dell’altra Toscana: paludi, soffioni, torbiere, crete, miniere…”

Venerdì 9 novembre 2018
Marcello Felli, 15-16.30, “Esplorazioni celesti”.
Sergio Givone, 16.30-18, “L’infinito, l’illimitato, l’informe”.

Lunedì 12 novembre 2018
Maurizio Ripepe 15-16.30, “Vulcani: “liquide pietre ignei torrenti..”
Ambrogio Beccaria, 16.30-18, “La fascinazione dell’Oceano”.

Venerdì’ 16 novembre 2018
Andrea Maffei, 15-16.30, “ Architettura visionaria”
Paolo Mori, 16.30-18, “Foreste e selve selvagge”

Lunedì 19 novembre 2018
Alessandro Jedlowski, 15-16.30, “L’Africa, come frontiera dell’immaginario europeo”
Riccardo Maria Baldini, 16.30-18, “Panama, un ponte tra due mondi dalla diversità botanica e ambientale tutta da scoprire.

Venerdì 23 novembre 2018
Raffaella Cavalieri, 15-16.30, “La Toscana “una delle regioni più abbandonate e selvagge d’Italia”: dagli studi di Leonardo ai viaggiatori stranieri dell’Ottocento.
Mara Amorevoli,16.30-18 , “ Conclusioni, proposte didattiche e consegna attestati”

A fine corso sarà rilasciato un attestato a tutti coloro che avranno frequentato almeno il 60% delle ore del seminario.

Scarica il modulo compila e invia a segreteria.eventi@villabardini.itoppure via fax al numero 05520066236.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: