INDIRE - Istituto Nazionale per la Documentazione, l'Innovazione e la Ricerca Educativa, indice una selezione pubblica mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali per l’individuazione di una figura con competenze in gestione di attività di educazione ambientale all’interno delle scuole, attività di riqualificazione di giardini scolastici, progettazione e gestione di laboratori di educazione ambientale,... Continue Reading →
Cercasi esperto in educazione climatica
L'Ufficio federale dell'ambiente Svizzero UFAM cerca per incarico a tempo indeterminato un/a specialista in materia di educazione climatica che avrà la sua sede di lavoro a 3063 Ittigen (BE) e che avrà il compito di promuovere, insieme ad attori della formazione professionale e dell'amministrazione, competenze specifiche volte a proteggere il clima. In particolare egli avrà... Continue Reading →
“Ci basta un pianeta”, il bando di concorso per le scuole piemontesi
Sulla scia dei percorsi educativi già intrapresi a partire dal 2001, nell'ambito dell'educazione alla sostenibilità ambientale, la Città metropolitana di Torino bandisce la I Edizione del Bando di Concorso pubblico "CI BASTA UN PIANETA", in collaborazione con il Museo A come Ambiente e il Politecnico di Torino - Innovation Design Lab del Dipartimento di Architettura... Continue Reading →
Mad for science, il concorso per i Licei scientifici italiani
Al via la quarta edizione di Mad For Science, il concorso che premia la passione per le Scienze della Vita, il lavoro di squadra e il talento. Anche quest’anno i Licei Scientifici di tutta Italia sono invitati a sfidarsi e a proporre un progetto sperimentale innovativo e originale per provare a vincere un nuovo biolaboratorio per la propria scuola con un premio in denaro... Continue Reading →
Cercasi Educatore Ambientale all’Università della Calabria
L'Università della Calabria indice un bando di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, ad un esperto in attività di gestione e coordinamento con le scuole, visite guidate ed attività laboratoriali, in qualità di coordinatore delle attività di educazione ambientale, per le esigenze del... Continue Reading →
Padova, modificati i termini per il concorso pubblico per Istruttore Direttivo per la sostenibilità e l’educazione ambientale
E' stato modificato e vengono riaperti i termini del concorso pubblico, per titoli ed esami, con la riserva del cinquanta percento dei posti, per il conferimento di incarichi di lavoro a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di n. 2 posti di istruttore direttivo sostenibilita’ ed educazione ambientale – categoria d (di cui n.... Continue Reading →
Padova, cercasi Istruttore Direttivo per la sostenibilità e l’educazione ambientale
Il comune di Padova indice un bando di concorso pubblico, con riserva del 50% dei posti disponibili du cui all'art. 20 C. 2 del D.LGS. 75/2017, per titolo ed esami, per il conferimento di incarichi a tempo pieno ed indeterminato in categoria D per 2 posti di Istruttore Direttivo per la Sostenibilità e l'Educazione Ambientale.... Continue Reading →
Concorso scolastico “Immagini per la terra”
Immagini per la Terra® è il concorso di educazione ambientale che Green Cross Italia organizza da 25 anni per portare nelle scuole i temi dell’ecologia e della sostenibilità. È rivolto agli studenti e agli insegnanti di tutti gli istituti di ogni ordine e grado italiani, presenti sul territorio nazionale e all’estero. La XXVI edizione, promossa per... Continue Reading →
Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica Parco Majella
Il Parco Nazionale della Majella lancia il Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica, una competizione letteraria alla quale possono partecipare scrittori professionisti e dilettanti e giornalisti italiani e stranieri. I testi saranno valutati da una giuria di esperti che si riunirà nel mese di giugno per individuare i vincitori e i lavori migliori saranno inviati ad una... Continue Reading →
Concorso fotografico “I luoghi dell’incontro”
Al via la terza edizione di Fotografi di classe, il concorso fotografico annuale promosso dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia con il sostegno di De Agostini Scuola e Fondazione Italia Patria della Bellezza per la diffusione dell’educazione e della cultura geografica e ambientale. Il tema di quest'anno, "I luoghi dell’incontro. Gli spazi della socialità e del... Continue Reading →
Scopritarta, il concorso riservato alle scuole marchigiane
Anche quest'anno nell'ambito del progetto "Tartalife - Riduzione della mortalità della tartaruga marina nelle attività di pesca professionale", finanziato dall’Unione Europea attraverso il fondo LIFE+ NATURA 2012 e cofinanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Direzione Generale Pesca e dalla Regione Marche, porta nelle scuole primarie e secondarie di primo grado delle... Continue Reading →
“Sostenibilità e Green Jobs ” Concorso nazionale per la scuola superiore
E' al suo secondo anno il Concorso nazionale "Sostenibilità e Green Jobs", indetto dal WWF Italia e rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. Quest'anno in particolare saranno protagoniste le scuole superiori di tutta Italia, chiamate ad elaborare un progetto di "lavoro verde" che avrà per premio un soggiorno gratuito di3 giorni in una... Continue Reading →