Sebbene appena pochi giorni fa la neve a basse quote stringeva tutti nella morsa del freddo, basta guardarsi attorno per trovare primavera dappertutto! Nei fiori, nei colori più accesi finalmente dominati dai toni del verde, nei primi ronzii delle api e degli altri insetti… E poi ci sono loro, quelli che la primavera ce la portano al volo direttamente dal continente africano: gli uccelli. Imbracciate il binocolo, andiamo alla scoperta dei migratori di marzo!
Il XX Convegno Italiano di Ornitologia apre le porte alla scuola
Il XX Convegno Italiano di Ornitologia, che si terrà a Napoli dal 26 al 29 settembre 2019 con un programma ricchissimo di contenuti e contributi ornitologici da tutto il mondo, sarà accreditato presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) come corso di formazione per il personale docente. Ma perché un insegnante di qualsivoglia grado... Continue Reading →
Ornitologia a scuola, risorse dal web
Gli uccelli sono un gruppo di vertebrati molto numeroso che, evolutosi dai dinosauri tetrapodi, è stato in grado di colonizzare praticamente ogni parte del globo. Il numero di specie conosciute oscilla fra le 9.000 e le 10.500 ma almeno 120 si sono estinte in tempi storici e centinaia sono oggi dichiarate in pericolo di estinzione. Cambiamenti climatici, alterazione degli... Continue Reading →
Ode alla migrazione degli uccelli
Tratto da "Poesie 1924-1964" di Pablo Neruda, Edizioni BUR Biblioteca Universale Rizzoli Sulla linea del mare verso il Grande Nord un fiume dilatato nel cielo: sono gli uccelli del Sud, del vento freddo, che vengono dalle isole, dalla neve: i falchi dell'antartico, i cormorani vestiti a lutto, le procellarie australi dell'esilio. E verso le rocce gialle del Perù, verso le acque... Continue Reading →
Inverno, uccelli e mangiatoie: come divertirci aiutando la natura!
Avete mai notato quanti uccelli affollano d’inverno le nostre città? Forse no, forse avete sempre ingenuamente pensato che si trattasse di generici "passerotti" ma le specie di uccelli che vivono proprio accanto a noi, anche nel centro delle grandi metropoli, sono decine, una diversa dall'altra e... bellissime! Ognuna di esse ha abitudini alimentari e stili... Continue Reading →
A Caltanissetta e a San Cataldo (CL), le Amministrazioni comunali hanno aderito, insieme alle scuole di ogni ordine e grado locali, allo spettacolo medioevale di falconeria. L’eurodeputato Andrea Zanoni ha affermato: «Queste forme di sfruttamento di animali che in natura sono schivi e riservati, devono diventare retaggio del passato. Mi auguro che in futuro i... Continue Reading →