10 zone umide imperdibili in Campania

Sapete che le piante acquatiche come tifa e cannuccia di palude hanno il ๐ฌ๐ฎ๐ฉ๐ž๐ซ๐ฉ๐จ๐ญ๐ž๐ซ๐ž di ossigenare le acque stagnanti e mantenerle pulite? E sapete che i boschi a salice bianco e pioppo ai margini dei fiumi sono fondamentali per attutire la violenza delle piene fluviali e far depositare ๐ฌ๐ž๐๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ญ๐ข๐ฅ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ? O ancora che le zone... Continue Reading →

7 luoghi imperdibili in cui andare alla scoperta dell’acqua in Campania

Terra, fuoco, aria, acqua. 4 elementi che in Campania si esprimono nel piรน spettacolare dei modi: il fuoco dirompente dei vulcani, la terra fertilissima delle pianure, l'aria tersa che dai monti permette allo sguardo di abbracciare i golfi fino ad affacciarsi sulle isole Pontine. Tra questi l'acqua non รฉ solo una risorsa preziosa ma un ecosistema che condividiamo con migliaia di altre specie. Nella Giornata Mondiale dell'acqua andiamo alla scoperta di 7 luoghi imperdibili della nostra regione in cui in cui l'acqua si manifesta in tutta la sua forza e in tutta la sua bellezza.

Alla ricerca delle Salamandre nell’Oasi WWF Montagna di sopra (BN)

Avete presente quando piove in primavera? "Oh si, che fastidio!" risponderanno molti di voi, soprattutto quelli che vivono e lavorano in cittร . Vi capisco. Le piogge primaverili arrivano all'improvviso, proprio quando la bella stagione sembra ormai definitivamente arrivata, costringendoci a tirare fuori ombrelli e impermeabili e facendoci spesso cambiare piani e programmi all'ultimo momento. Ma... Continue Reading →

Alla scoperta delle pozze di marea

STAVOLTA ANDIAMO AL MARE! Eh si, andiamo al mare per due motivi: il primo รจ che essendo ancora in zona arancione non possiamo andare in montagna perchรฉ nel nostro comune (sigh) non ce nโ€™รจ; il secondo รจ che io non amo andare al mare in estate ma in inverno...beh, รจ tutta unโ€™altra storia!ย  Il mare... Continue Reading →

Family picnic nel cuore dei Monti Picentini

Domenica 21 febbraio si organizza in Campania un'escursione facile e suggestiva sulla strada che congiunge Lago Laceno (AV) ad Acerno, nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini, per scoprire la magia dell'inverno tra boschi di faggio e pianori montani.ย Partiremo a poca distanza da lago Laceno e percorreremo per circa 1 km un facile sentiero... Continue Reading →

Escursione al Castello Arechi (SA)

Cosa pensate se dico Campania? Io penso al mare, al Vesuvio, al Cilento, alle isole, al pomodorino del piennolo e ad altre prelibatezze. Ma la Campania รจ anche una regione di Castelli, ce ne sono di famosi come il Castel dell'ovo o il Castel Sant'Elmo e ce ne sono di minori ma ugualmente affascinanti come... Continue Reading →

Sul Faito con i bambini alla ricerca dell’autunno perduto

Regione: CampaniaProvincia: NapoliPunti e specie di interesse: faggi secolari, neviere e panorami. Possibilitร  di avvistare i corvi imperiali.Abbigliamento: da escursionismo, a strati, caldo a partire dall'autunno in quanto si superano i 1000 m di quotaAttrezzatura necessaria: acqua e colazione al sacco.Fontane: no Per i bambini che vivono in cittร  le stagioni sono diventate qualcosa da... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑