Roma, convegno “Educhiamoci alla Sostenibilità – Metodi e storie”

Venerdì 12 aprile 2019 a partire dalle ore 9,30, presso il Link Campus University di Roma, si terrà il convegno “Educhiamoci alla Sostenibilità metodi e storie”, il quale rappresenta la prima tappa del Festival dell’Educazione alla Sostenibilità organizzato da Earth Day Italia in collaborazione con MIUR e MATTM che approderà poi al Villaggio per la Terra il 26 e 29 Aprile, coinvolgendo attivamente studenti, universitari, ricercatori e giovani.

Come si sviluppano e acquisiscono le competenze indispensabili ai cittadini per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030? Come favorire una pedagogia trasformativa orientata all’azione? Come gli educatori potrebbero collaborare in vista di un cambiamento positivo? Il convegno risponderà a tali quesiti analizzando casi di innovazione e sperimentazione di educazione alla sostenibilità, sia italiani che internazionali. Saranno presenti molte delle reti e organizzazioni di educatori più attive sul temaScholas Occurrentes, Alta Scuola per l’Ambiente, CNESA2030 Comitato Nazionale Unesco per l’Educazione Alla Sostenibilita’ – Agenda2030, SNPA Sistema Nazionale di Protezione Ambientale, FIDAE Federazione Istituti Attività Educative, Giornalisti nell’Erba, Rete WEEC World Enviromental Education Congress Italia, IASS Italian Association for Sustainability Science, Legambiente Scuola e Formazione. La Link Campus University, coorganizzatrice dell’evento, con i centri di ricerca Innovation4Earth e DASIC Digital Administration and Social Innovation Center contribuirà con due esperienze di ricerca, di innovazione sociale e tecnologica e con l’innovativo laboratorio di systems thinking realizzato con la SYdic System Dynamics Italian Chapter. Il Convegno ospiterà l’incontro nazionale coordinato dalla Rete WEEC Italia: “Alimentare la rete – gli educatori ambientali come comunità di pratica”, in preparazione del Congresso Mondiale di Educazione Ambientale, Bangkok 3 – 7 novembre 2019. Il convegno ospiterà inoltre il primo incontro degli Stati Generali dell’Ambiente dei Giovani, un’iniziativa di dialogo tra ragazzi per costruire un appello rivolto al Parlamento Europeo per combattere i cambiamenti climatici. I risultati di questo confronto saranno presentati al Villaggio per la Terra il 29 aprile 2019. Gli educatori potranno partecipare e osservare i lavori.

Per Informazioni è possibile scrivere a scuole@earthdayitalia.org oppure telefonare allo 06.70307240

Scarica qui il Programma

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: