Dal 10 marzo al 10 maggio 2018 il Centro Nazionale per la caratterizzazione ambientale e la protezione della fascia costiera e l’oceanografia operativa e il Centro Nazionale per l’educazione, la formazione e le reti bibliotecarie e museali per l’ambiente – Area Educazione e Formazione Ambientale di ISPRA, promuovono il corso di formazione ambientale sul tema: “Posidonia spiaggiata e spiaggia ecologica”.
L’iniziativa intende fornire le conoscenze in merito alla gestione del fenomeno dello spiaggiamento della Posidonia oceanica lungo le coste e promuovere il modello della spiaggia ecologica. Il corso è rivolto agli Enti competenti (Regioni, Comuni, ecc,.) e agli operatori tecnici responsabili della gestione del fenomeno. Il corso, realizzato in modalità e-learning, sarà erogato attraverso la Piattaforma FAD di ISPRA a partire dalla prima decade di marzo 2018 e sarà disponibile per un periodo di due mesi. A conclusione della formazione a distanza è prevista una giornata facoltativa in presenza, che si svolgerà presso la sede ISPRA di Roma, per discutere i diversi approcci di gestione territoriale degli accumuli di Posidonia oceanica spiaggiata a livello locale al fine di un confronto costruttivo sulle diverse modalità gestionali adottate. Gli interessati a partecipare al corso dovranno compilare la richiesta di registrazione improrogabilmente entro il giorno 26/02/2018.
I nominativi degli operatori delle ARPA saranno direttamente indicati ad ISPRA dai Direttori delle proprie Agenzie.
Nel caso in cui il numero di richieste pervenute (a parità di possesso dei requisiti di accesso) sia superiore alla disponibilità dei posti, verrà effettuata una selezione in base al criterio di appartenenza ad enti specifici, all’attinenza professionale e alla priorità di registrazione. La conferma di partecipazione o di esclusione verrà comunicata via e-mail. Al raggiungimento di 90 richieste di partecipazione, la procedura di registrazione verrà comunque chiusa. Ai partecipanti che completeranno il percorso formativo e-learning, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni scrivere a fad@isprambiente.it
Scarica il PROGRAMMA
Rispondi