Cosa ti viene in mente se dico unica, magica, spettacolare, bellissima? Sto parlando della neve! Noi ne siamo perdutamente innamorati e anche se viviamo lontani dalla montagna non vediamo l'ora che arrivi l'inverno per andare alla ricerca di un paesaggio innevato! La neve é uno dei fenomeni più affascinanti della natura e l'esperienza più bella che un bambino... Continue Reading →
7 luoghi imperdibili in cui andare alla scoperta dell’acqua in Campania
Terra, fuoco, aria, acqua. 4 elementi che in Campania si esprimono nel più spettacolare dei modi: il fuoco dirompente dei vulcani, la terra fertilissima delle pianure, l'aria tersa che dai monti permette allo sguardo di abbracciare i golfi fino ad affacciarsi sulle isole Pontine. Tra questi l'acqua non é solo una risorsa preziosa ma un ecosistema che condividiamo con migliaia di altre specie. Nella Giornata Mondiale dell'acqua andiamo alla scoperta di 7 luoghi imperdibili della nostra regione in cui in cui l'acqua si manifesta in tutta la sua forza e in tutta la sua bellezza.
Come essere sempre organizzati per escursioni in natura dell’ultimo minuto
Ogni tanto pensate di fare una bella passeggiata in natura ma poi tornate a casa tardi da lavoro e non avete troppa energia per organizzare, pensare, informarvi su dove andare, preparare pasti, abbigliamento ecc. Vi é mai capitato? A me si, spesso!Così come mi capita spesso, dopo una lunga settimana di lavoro e sveglie presto,... Continue Reading →
Alla ricerca delle Salamandre nell’Oasi WWF Montagna di sopra (BN)
Avete presente quando piove in primavera? "Oh si, che fastidio!" risponderanno molti di voi, soprattutto quelli che vivono e lavorano in città. Vi capisco. Le piogge primaverili arrivano all'improvviso, proprio quando la bella stagione sembra ormai definitivamente arrivata, costringendoci a tirare fuori ombrelli e impermeabili e facendoci spesso cambiare piani e programmi all'ultimo momento. Ma... Continue Reading →
Sul Faito con i bambini alla ricerca dell’autunno perduto
Regione: CampaniaProvincia: NapoliPunti e specie di interesse: faggi secolari, neviere e panorami. Possibilità di avvistare i corvi imperiali.Abbigliamento: da escursionismo, a strati, caldo a partire dall'autunno in quanto si superano i 1000 m di quotaAttrezzatura necessaria: acqua e colazione al sacco.Fontane: no Per i bambini che vivono in città le stagioni sono diventate qualcosa da... Continue Reading →
Da Colle del leone alla grotta di Strazzatrippa
Una bellissima escursione che, seppur non breve, è di facile percorribilità anche per i piccoli e per le mamme (allenate) che portano in fascia e marsupio.
Mattia e il suo primo trekking
Mattia, 25 mesi la prossima settimana, ha percorso ieri il suo primo trekking di montagna da Piazzale dei Capi sul Monte Faito, in cresta fino al Santuario di San Michele Arcangelo. Circa 3 ore di cammino per 166 metri di dislivello. Lo ha percorso da solo, venendo in braccio solo nei piccoli tratti troppo scoscesi.... Continue Reading →