STAVOLTA ANDIAMO AL MARE! Eh si, andiamo al mare per due motivi: il primo è che essendo ancora in zona arancione non possiamo andare in montagna perché nel nostro comune (sigh) non ce n’è; il secondo è che io non amo andare al mare in estate ma in inverno...beh, è tutta un’altra storia! Il mare... Continue Reading →
Un passo avanti due passi indietro
Un passo avanti due passi indietro e pensa il gambero, non ce la faccio non posso uscire nel mondo la fuori questa mattina mi sento uno straccio. Sono un minuzzolo nell'universo qualche millimetro, e in più trasparente tra gli splendori del mondo sommerso mi sento fragile, non conto niente. Due passi avanti tre passi indietro... Continue Reading →
Alla scoperta della duna
Oggi con i bambini del 3° Circolo Didattico di Mondragone siamo andati alla scoperta del Fratino e del suo habitat: la duna sabbiosa mediterranea. Il comune di Mondragone è infatti uno degli ultimi territori in Campania a conservare la duna mediterranea e ad ospitare l'ultima popolazione di Fratino, Charadrius alexandrinus, che resiste con appena una... Continue Reading →
Cosa vediamo sott’acqua? Di Massimo Boyer
Tratto da Com'è profondo il mare, inserito nella Collana del FARO, edita dall'Istituto per l'Ambiente e l'Educazione Scholè Futuro Onlus, in collaborazione con il Pianeta Azzurro e DAN Europe, per il progetto Scuola d'aMare. Di questa collana fanno parte testi agili, di facile consultazione e utilizzo su grandi tematiche ambientali e sociali. Testi di Stefano Moretto, Mario Salomone, Massimo Boyer,... Continue Reading →
Scopritarta, il concorso riservato alle scuole marchigiane
Anche quest'anno nell'ambito del progetto "Tartalife - Riduzione della mortalità della tartaruga marina nelle attività di pesca professionale", finanziato dall’Unione Europea attraverso il fondo LIFE+ NATURA 2012 e cofinanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Direzione Generale Pesca e dalla Regione Marche, porta nelle scuole primarie e secondarie di primo grado delle... Continue Reading →
Quando la predazione diventa un’arte: i Gasteropodi Naticidi
A tutti noi è capitato, passeggiando sulla spiaggia, di imbatterci in quelle caratteristiche conchiglie forate che sembrano fatte apposta per fare collanine, acchiappasogni ecc. Ma perchè hanno quel foro? Possiamo scoprirlo leggendo il bellissimo e interessante articolo di Andrea Bonifazi che ha per protagonisti dei predatori tanto piccoli ed insospettabili quanto tenaci e letali: i... Continue Reading →
A quattro zampe nelle onde
“Il Faro del Capel Rosso non è un luogo, ma piuttosto una terra di mezzo dove tutto è possibile, eliminando alla radice ogni forma di schema mentale che purtroppo gli adulti si portano dietro”. Una storia per bambini, per divertirsi e imparare a conoscere il mare. Nata dalla collaborazione con la Scuola Italiana Cani da... Continue Reading →