L’Associazione A Sud propone un corso di formazione per ridisegnare la scuola, dell’infanzia, primaria e secondaria, nell’ottica dell’educazione ecologica, della formazione di una generazione che abbia la capacità di sentirsi parte di una complessità fatta di tanti uomini e donne, di altri esseri viventi, di ecosistemi con risorse limitate da tutelare e rispettare. Amare e... Continue Reading →
Corso di Educazione Ambientale
Un corso di approfondimento sulle basi teoriche e le metodologie di base dell’educazione ambientale per capire cos'è e soprattutto cosa non è l'EA, per rintracciarne i riferimenti pedagogici e per individuare le metodologie che le sono proprie. Il corso è rivolto principalmente a educatori, docenti e guide ambientali* e intende formare operatori che posseggano un... Continue Reading →
Corso per educatori ambientali al CEA Il Bosso (AQ)
Dal 30 gennaio al 23 febbraio 2019 il Centro di Educazione Ambientale "Il Bosso" organizza il corso di formazione per educatori ambientali articolato in quattro moduli, ciascuno articolato in 32 ore di teoria e pratica, per un totale di 128 ore di formazione. L’educatore ambientale non è un semplice studioso dell’ambiente naturale, ma una figura... Continue Reading →
Corso di aggiornamento su diatomee, macrofite e macroinvertebrati
Dal 9 al 11 settembre si terranno a Borgo Tossignano (BO) tre giornate formative organizzate dal Ceas GeoL@b su diatomee, macrofite e macroinvertebrati rivolte agli educatori ambientali, ai docenti, alle guide ambientali, agli operatori delle ARPA e agli operatori dei CEA. Tutti e tre gli aggiornamenti sono previsti lungo l'alveo del Santerno, Casa del Fiume, Via Rineggio... Continue Reading →
Ottobre all’insegna della formazione!
Dopo le vacanze estive che hanno sospeso la scuola e con essa buona parte delle attività formative rivolte a giovani e adulti, si riparte alla grande con un mese di ottobre tutto dedicato alla formazione sui temi dell'educazione ambientale e alla sostenibilità. Moltissimi infatti i corsi di approfondimento sparsi in tutta Italia e dedicati ad... Continue Reading →
Corso di formazione nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano
Al via da martedì 6 marzo un corso di formazione gratuito rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado, Guide Ambientali Escursionistiche, accompagnatori turistici, educatori e operatori del territorio, volto a far conoscere in modo più consapevole e approfondito il patrimonio geologico ricadente sia all’interno del Parco Nazionale, sia nella riserva MaB (Man and Biosphere... Continue Reading →
Corso di formazione “Teoria e pratica in educazione ambientale”
A partire dal mese di febbraio l'Associazione ARDEA organizza a Napoli un corso di approfondimento sulle basi teoriche e le metodologie di base dell'educazione ambientale. Il corso è rivolto principalmente a educatori, docenti e guide ambientali* e intende formare operatori che posseggano un ampio bagaglio di conoscenze naturalistiche e pedagogiche, che sappiano padroneggiare gli strumenti... Continue Reading →
Corso “Educare all’ambiente, dalle basi conoscitive agli strumenti operativi”
Dal 13 gennaio al 3 marzo 2018, Palma Campania (NA) Dal 13 gennaio al 3 marzo 2018 il Centro di Educazione Ambientale di Palma Campania organizza in collaborazione con l'Associazione ARDEA un corso gratuito di Educazione Ambientale volto a trasmettere gli strumenti operativi per elaborare e condurre progetti di educazione ambientale rivolti a scuole e... Continue Reading →
Open day per docenti ed educatori al Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
Il prossimo giovedì 5 ottobre il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano organizza, attraverso il suo Ceas e l’Atelier delle Acque e delle Energie di Ligonchio, in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti istituita dall’UNESCO dal 1994, un open day tutto dedicato ad insegnanti ed educatori, un pomeriggio di formazione dedicato alla cultura dell'Atelier nell'educazione ambientale.... Continue Reading →
Autunno pedagogico al CREDIA WWF di San Ginesio
Segnaliamo queste interessanti iniziative di formazione rivolte agli educatori e organizzate dal CREDIA WWF (Centro di Ricerca Educativa, Documentazione Interculturale ed Ambientale del WWF Italia) di San Ginesio. Conosciamo personalmente Federica Di Luca e ci sentiamo di consigliare caldamente le sue attività di formazione. Per contattarla potete consultare il sito internet della Quercia della memoria http://www.querciadellamemoria.it/ o l'omonima... Continue Reading →
Educazione ambientale: risorse per la didattica
Al link seguente troverete un utilissimo portale che raccoglie materiali e risorse per la didattica e che suggerisce spunti e percorsi tematici. Sicuramente uno strumento utilissimo per chi a vario titolo si trova a progettare interventi educativi in materia di ambiente. http://www.dienneti.it/index.htm
L’Educazione Ambientale al Congresso SItE 2013
Al prossimo Congresso SItE (Ecology for a sustainable blue end green growth) ci sarà anche una sessione sull'Educazione Ambientale e Didattica nell'ecologia. Il Congresso si propone di promuovere l’interscambio di esperienze tra ricercatori e docenti afferenti alla Società Italiana di Ecologia, dedicando ampio spazio alla discussione delle tematiche scientifiche su biodiversità e funzionamento ecosistemico, gestione ambientale, cambiamenti... Continue Reading →