Outdoor education ed educazione ambientale, corso on line per docenti ed educatori

L’Associazione A Sud propone un corso di formazione per ridisegnare la scuola, dell’infanzia, primaria e secondaria, nell’ottica dell’educazione ecologica, della formazione di una generazione che abbia la capacità di sentirsi parte di una complessità fatta di tanti uomini e donne, di altri esseri viventi, di ecosistemi con risorse limitate da tutelare e rispettare. Amare e... Continue Reading →

Corso di Educazione Ambientale

Un corso di approfondimento sulle basi teoriche e le metodologie di base dell’educazione ambientale per capire cos'è e soprattutto cosa non è l'EA, per rintracciarne i riferimenti pedagogici e per individuare le metodologie che le sono proprie. Il corso è rivolto principalmente a educatori, docenti e guide ambientali* e intende formare operatori che posseggano un... Continue Reading →

Ottobre all’insegna della formazione!

Dopo le vacanze estive che hanno sospeso la scuola e con essa buona parte delle attività formative rivolte a giovani e adulti, si riparte alla grande con un mese di ottobre tutto dedicato alla formazione sui temi dell'educazione ambientale e alla sostenibilità. Moltissimi infatti i corsi di approfondimento sparsi in tutta Italia e dedicati ad... Continue Reading →

Corso di formazione “Teoria e pratica in educazione ambientale”

A partire dal mese di febbraio l'Associazione ARDEA organizza a Napoli un corso di approfondimento sulle basi teoriche e le metodologie di base dell'educazione ambientale. Il corso è rivolto principalmente a educatori, docenti e guide ambientali* e intende formare operatori che posseggano un ampio bagaglio di conoscenze naturalistiche e pedagogiche, che sappiano padroneggiare gli strumenti... Continue Reading →

Open day per docenti ed educatori al Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano

Il prossimo giovedì 5 ottobre il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano organizza, attraverso il suo Ceas e l’Atelier delle Acque e delle Energie di Ligonchio, in occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti istituita dall’UNESCO dal 1994, un open day tutto dedicato ad insegnanti ed educatori, un pomeriggio di formazione dedicato alla cultura dell'Atelier nell'educazione ambientale.... Continue Reading →

Autunno pedagogico al CREDIA WWF di San Ginesio

Segnaliamo queste interessanti iniziative di formazione rivolte agli educatori e organizzate dal CREDIA WWF (Centro di Ricerca Educativa, Documentazione Interculturale ed Ambientale del WWF Italia) di San Ginesio. Conosciamo personalmente Federica Di Luca e ci sentiamo di consigliare caldamente le sue attività di formazione. Per contattarla potete consultare il sito internet della Quercia della memoria http://www.querciadellamemoria.it/ o l'omonima... Continue Reading →

L’Educazione Ambientale al Congresso SItE 2013

Al prossimo Congresso SItE (Ecology for a sustainable blue end green growth) ci sarà anche una sessione sull'Educazione Ambientale e Didattica nell'ecologia. Il Congresso si propone di promuovere l’interscambio di esperienze tra ricercatori e docenti afferenti alla Società Italiana di Ecologia, dedicando ampio spazio alla discussione delle tematiche scientifiche su biodiversità e funzionamento ecosistemico, gestione ambientale, cambiamenti... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑