Aggiornamento sulla legge Educatori

Nei giorni scorsi abbiamo dato notizia dell'approvazione del DDL Iori, la legge che regolamenta finalmente le figure dall'educatore e del pedagogista in Italia e grazie alla quale viene anche Riconosciuta la figura dell'educatore ambientale. Il DDL è stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29/12/2017 come emendamento della legge di stabilità del 2018, per... Continue Reading →

CHE COS’È L’EDUCAZIONE AMBIENTALE

Il termine “educazione ambientale” fu utilizzato per la prima volta dal Professor W. Stapp, dell’Università del Michigan, nel lontano 1969 e da allora ha fatto molta strada, subendo un continuo processo di ridefinizione e perfezionamento che lo ha recentemente trasformato in “educazione allo sviluppo sostenibile”. Dal ‘69 ad oggi infatti diverse sono state le Conferenze... Continue Reading →

L’oggetto transizionale: uno strumento che può aiutare bambini ed educatori nell’affrontare le prime gite scolastiche

Vi siete mai chiesti perché i bambini nella prima infanzia tendano a legarsi ad alcuni oggetti (peluche, bambole, coperte ecc) in maniera tanto profonda da aver necessariamente bisogno di loro quando devono addormentarsi, quando vanno in giro (soprattutto in luoghi che non conoscono) e in generale in tutti i momenti più delicati della loro giornata?... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑