Alla scoperta delle pozze di marea

STAVOLTA ANDIAMO AL MARE! Eh si, andiamo al mare per due motivi: il primo è che essendo ancora in zona arancione non possiamo andare in montagna perché nel nostro comune (sigh) non ce n’è; il secondo è che io non amo andare al mare in estate ma in inverno...beh, è tutta un’altra storia!  Il mare... Continue Reading →

Picnic sulla neve

Sabato 16 gennaio si celebrerà la Giornata Mondiale della neve. Sembra incredibile ma il riscaldamento globale sta rendendo le nevicate invernali sempre meno frequenti sulle nostre montagne: la neve arriva più tardi e il periodo di innevamento dura di meno. Questo ha effetti negativi non solo sull’economia dei territori montani ma anche sull’agricoltura perché se... Continue Reading →

Cosa vedere in natura a gennaio

Se siete abbastanza cittadini da pensare che a gennaio faccia davvero troppo freddo perché valga la pena mettere il naso fuori di casa e che lì fuori ci sia solo una distesa di natura morta (o addormentata), allora questo articolo fa per voi! Il mese di gennaio infatti è un'occasione imperdibile per osservare gli uccelli che... Continue Reading →

Chi ha paura degli insetti?

Già, alla vista di un insetto come un'ape o un maggiolino o più in generale di un qualunque artropode, nella maggior parte delle persone si accende una voce che grida "Uccidere!" ed ecco che giornali, scope e strofinacci si trasformano improvvisamente in improbabili strumenti di morte.Insomma, quel che si dice "ragionare con la pancia"... E con l'ignoranza.E già,... Continue Reading →

Seriate (BG): avviso pubblico per attività di educazione ambientale

Il Comune di Seriate (BG) avvia una procedura comparativa finalizzata a selezionare un soggetto con natura giuridica di organizzazione di volontariato e associazione di promozione sociale, che sia disponibile a organizzare attività di valorizzazione ambientale, educative, formative, da organizzarsi presso l’aula all’aperto per la didattica ambientale - casa ecologica e sul territorio di Seriate, a... Continue Reading →

Parco del Beigua, manifestazione di interesse per le attività di Educazione Ambientale

L'Ente Parco del Beigua affiderà il servizio di progettazione e gestione delle attività di educazione ambientale nel comprensorio del Parco del Beigua per un periodo di dodici mesi decorrenti dalla data di affidamento, prevista entro il mese di luglio 2018 e ha pubblicato a questo scopo un avviso per la manifestazione di interesse a partecipare alla procedura per l'affidamento... Continue Reading →

Farfalle spargisemi

Oggi con i bambini del modulo di educazione ambientale del progetto "Scuola viva", attivato per il secondo anno consecutivo dall'Istituto Comprensivo "A. Manzi" di Calitri (AV), abbiamo parlato della magia dell'impollinazione. Partendo dalle parti della pianta e dalle loro funzioni abbiamo prima di tutto compreso la differenza tra seme e polline, concetto che può sembrare... Continue Reading →

Momijigari, a caccia di foglie rosse!

Sapevate che in Giappone, ogni autunno, la tradizione vuole che si vada a caccia di foglie rosse? Un rito magico e bellissimo per rimettersi in armonia con la natura e prepararsi all'inverno facendo il pieno di quei colori così caldi che solo l'autunno sa offrire. E una volta tornati a casa, con il materiale raccolto il divertimento continua!

Blog su WordPress.com.

Su ↑