L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) è un ente pubblico di ricerca sottoposto alla vigilanza del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare che si occupa di protezione ambientale, anche marina, delle emergenze ambientali e di ricerca. L’ISPRA è inoltre l’ente di indirizzo e di coordinamento delle agenzie regionali per la protezione dell’ambiente (ARPA) e coopera con l’Agenzia europea dell’ambiente e con le istituzioni ed organizzazioni nazionali ed internazionali operanti in materia di salvaguardia ambientale. Oltre alle attività di ricerca l’ISPRA promuove e realizza programmi di educazione e formazione su materie ambientali e sviluppo sostenibile a livello nazionale ed internazionale, attraverso progetti e iniziative di educazione ambientale, progettazione, organizzazione ed erogazione di corsi di formazione ambientale sia in aula che a distanza, anche a supporto di progetti formativi nazionali o internazionali, tirocini curriculari ed extra-curriculari, alternanza scuola-lavoro e coordinamento del Gruppo di lavoro interagenziale per la Formazione Permanente.
Sul sito dell’Ente è possibile leggere e scaricare i Quaderni, una ricca selezione di pubblicazioni che vanno dai temi più strettamente legati all’Educazione e Formazione Ambientale alle più generali tematiche su ambiente e società. Una biblioteca di grande utlità per educatori ambientali, insegnanti e chiunque intenda rafforzare la propria cultura ambientale.
Rispondi