Sapete che le piante acquatiche come tifa e cannuccia di palude hanno il ๐ฌ๐ฎ๐ฉ๐๐ซ๐ฉ๐จ๐ญ๐๐ซ๐ di ossigenare le acque stagnanti e mantenerle pulite? E sapete che i boschi a salice bianco e pioppo ai margini dei fiumi sono fondamentali per attutire la violenza delle piene fluviali e far depositare ๐ฌ๐๐๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ซ๐ญ๐ข๐ฅ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ? O ancora che le zone... Continue Reading →
Alla ricerca delle Salamandre nell’Oasi WWF Montagna di sopra (BN)
Avete presente quando piove in primavera? "Oh si, che fastidio!" risponderanno molti di voi, soprattutto quelli che vivono e lavorano in cittร . Vi capisco. Le piogge primaverili arrivano all'improvviso, proprio quando la bella stagione sembra ormai definitivamente arrivata, costringendoci a tirare fuori ombrelli e impermeabili e facendoci spesso cambiare piani e programmi all'ultimo momento. Ma... Continue Reading →
TradizionalMente, laboratorio formativo per il recupero e la valorizzazione di pratiche agricole di tipo tradizionale
TradizionalMente รจ un laboratorio formativo per il recupero e la valorizzazione di pratiche agricole di tipo tradizionale che ha permesso a realtร molto diverse tra loro (Oasi WWF Lago di Conza, GAL-CILSI, Centri Rifugiati Politici e singoli cittadini) di incontrarsi, di conoscersi, di scambiarsi, di metterci dentro le mani, letteralmente. Prima ancora che una formazione... Continue Reading →