Sabato 16 gennaio si celebrerà la Giornata Mondiale della neve. Sembra incredibile ma il riscaldamento globale sta rendendo le nevicate invernali sempre meno frequenti sulle nostre montagne: la neve arriva più tardi e il periodo di innevamento dura di meno. Questo ha effetti negativi non solo sull’economia dei territori montani ma anche sull’agricoltura perché se... Continue Reading →
Da Colle del leone alla grotta di Strazzatrippa
Una bellissima escursione che, seppur non breve, è di facile percorribilità anche per i piccoli e per le mamme (allenate) che portano in fascia e marsupio.
Mattia e il suo primo trekking
Mattia, 25 mesi la prossima settimana, ha percorso ieri il suo primo trekking di montagna da Piazzale dei Capi sul Monte Faito, in cresta fino al Santuario di San Michele Arcangelo. Circa 3 ore di cammino per 166 metri di dislivello. Lo ha percorso da solo, venendo in braccio solo nei piccoli tratti troppo scoscesi.... Continue Reading →
Courmayeur, cercasi operatore per le azioni di educazione ambientale e gestione della casermetta Espace
La Fondazione montagna Courmayeur cerca un impiegato addetto alle azioni di sensibilizzazione ed educazione ambientale ed alla gestione della casermetta Espace mont-blanc al col de la seigne (courmayeur). E' richiesta la conoscenza delle lingue italiano, francese e inglese a livello avanzato e buone conoscenze informatiche (videoscrittura, posta/internet, fogli di calcolo). Si propone un contratto a... Continue Reading →
Piemonte, nasce lo sportello per l’imprenditoria in montagna
Dal progetto InovAree nasce “Vado a vivere in montagna”, uno sportello che mette in contatto chi vuole creare un progetto di impresa nelle alte terre piemontesi ed enti esperti di microcredito e finanza etica. Lo sportello è attivo tutti i giovedì dalle 10:00 alle 17:00 presso Rinascimenti Sociali, in via Maria Vittoria 38, a Torino. Per accedere al servizio... Continue Reading →