I bambini sono scienziati

Quanto può essere divertente per un bambino studiare il comportamento dell'acqua allo stato solido? Moltissimo...se può farlo in modo naturale! I bambini sono scienziati e molti dei loro giochi sono veri e propri esperimenti scientifici attraverso i quali scoprono e comprendono il mondo. Nell'antichità lo studio dei fenomeni naturali si inquadrava in una visione dell'universo di... Continue Reading →

Alla scoperta del suolo!

“Il suolo è uno dei beni più preziosi dell’umanità. Consente la vita dei vegetali, degli animali e dell’uomo sulla superficie della terra” Carta Europea del Suolo, Consiglio d’Europa, 1972 Oggi assieme ai ragazzi delle terze medie dell'Istituto Comprensivo "I. Manzi" di Calitri, provenienti da Conza della Campania, Sant'Andrea di Conza e Calitri, siamo andati alla... Continue Reading →

Le attività del Ministero dell’Ambiente nel campo dell’Educazione Ambientale

La sezione del sito del Ministero dell’Ambiente che si occupa di Educazione Ambientale e allo Sviluppo Sostenibile. Da qui è possibile avere una veloce panoramica sullo sviluppo dell’Educazione Ambientale in Italia e scaricare alcuni documenti di riferimento, come le linee guida per l’Educazione Ambientale e la Carta d’intenti tra il suddetto Ministero e quello dell’Istruzione: http://www.minambiente.it/home_it/menu.html?mp=/menu/menu_attivita/&m=Educazione_Ambientale.html

Blog su WordPress.com.

Su ↑