Il XX Convegno Italiano di Ornitologia, che si terrà a Napoli dal 26 al 29 settembre 2019 con un programma ricchissimo di contenuti e contributi ornitologici da tutto il mondo, sarà accreditato presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) come corso di formazione per il personale docente. Ma perché un insegnante di qualsivoglia grado... Continue Reading →
La cultura dell’educazione
Tratto da "La cultura dell'educazione" di Jerome Bruner, Edizioni Feltrinelli "Le scuole si devono proporre semplicemente di riprodurre la cultura, di uniformare i giovani a uno stesso stile, trasformandoli in tanti piccoli americani o tanti piccoli giapponesi oppure, in considerazione delle trasformazioni radicali che stiamo vivendo, le scuole farebbero meglio a dedicarsi all'ideale altrettanto rischioso... Continue Reading →
La piccola grande rivoluzione dell’educazione ambientale
Spesso, da educatrice ambientale, mi sono chiesta in cosa consistesse infine il mio lavoro, quale fosse il suo senso più profondo e, alla fine, ho capito che ciò che facciamo è semplicemente (si fa per dire) restituire umanità alle persone, nel senso di ricondurle alla loro condizione più umana, quella legata alla natura e al... Continue Reading →
Raccontare storie
Sono a tavola assieme ai miei nipoti (acquisiti) di 7 e 11 anni. Sono da poco tornati da scuola e stiamo gustando lo squisito piatto di pasta che la nonna come ogni giorno ha cucinato per loro. La televisione, come sempre, è accesa. L’indomani sarà il compleanno di Andrea, il più piccolo, e di suo... Continue Reading →