Il nostro pianeta è attraversato da miliardi di animali in viaggio. Piccoli o grandi, da soli o in gruppo, percorrono decine di migliaia di chilometri in volo, in marcia o a nuoto, affrontando difficoltà e pericoli, su percorsi infidi che spesso costano loro la vita. Migrano i giganti del mondo, le balene; migrano alcune delle... Continue Reading →
Perchè gli spettacoli di falconeria non hanno nulla di educativo
Ancora una volta, ancora oggi, ci tocca assistere a spettacoli di falconeria spacciati per pratica educativa, per giunta da parte di chi sventola la parola "scienza" nella propria bandiera. Ebbene si, Città della Scienza, la famosa istituzione napoletana che dovrebbe occuparsi di didattica delle scienze, ci é ricascata. Come l'anno scorso propone alle famiglie (quindi... Continue Reading →
Gli adattamenti degli animali
"La natura non fa nulla di inutile" Aristotele Stamattina assieme ai piccolissimi amici della scuola materna e della prima elementare dell'IC "Manzi" di Calitri siamo... Continue Reading →
Selvatica. Arte e Natura in Festival a Biella
Dal 6 maggio al 2 luglio 2017 la città di Biella ospiterà la natura immortalata dall'arte della mostra "Selvatica. Arte e Natura in Festival", giunta alla sesta edizione. Il festival intende affrontare il tema della responsabilità umana verso la salvaguardia del patrimonio naturalistico e ambientale, creando un dialogo con le arti visive contemporanee che diventano un filtro con... Continue Reading →
A Milano la mostra interattiva “Animali vs supereroi”
Fino al 9 luglio 2017 si terrà al Parco Nord di Milano, presso la Cascina Centro Parco, la mostra interattiva "Animali vs supereroi". Animali vs Supereroi non è solo una semplice mostra interattiva.E’ l’occasione per grandi e bambini di indagare e scoprire il Fil Rouge che lega il mondo animale a quello dei supereroi. Si sa,... Continue Reading →
Quando a morire di rifiuti è la fauna selvatica
Questo è quello che succede ogni qual volta i nostri rifiuti o i nostri oggetti, qualsiasi ne sia il motivo, finiscono nell'ambiente. Questo giovane Gabbiano (dal piumaggio si capisce che è nato questa primavera) probabilmente non sopravviverà a lungo all'ingestione di materiale artificiale e, purtroppo, come lui tanti altri e di tante altre specie. Pesci... Continue Reading →