Il 27 e 28 aprile 2019 l’Associazione “Cittadini per l’Ambiente” di San Giuseppe Vesuviano (NA) organizza un Convegno dal titolo “L’Educazione Ambientale”, volto a creare un confronto tra i cittadini, le realtà territoriali e le agenzie educative per comprendere cosa si intenda per Educazione Ambientale, intesa come percorso di consapevolezza del nostro agire. In quest’ottica educarsi all’ambiente vuol dire un impatto positivo e mettere in atto una vera e propria rivoluzione culturale che consente di adottare stili di vita sostenibili e ricostruire una coscienza ecologica dal volto umano.
I lavori si svolgeranno sabato 27 nella sala consiliare del Comune di S. Giuseppe Vesuviano (NA), e domenica 28 presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano (NA). Nel corso della mattinata si terrà inoltre un’escursione lungo i sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio.
PROGRAMMA
27 aprile 2019
Aula Consiliare Comune S. Giuseppe Vesuviano (NA)
9:30 – Apertura lavori e saluto delle Autorità
10:00 – Cos’è l’educazione ambientale, a cura di I. Cammarata – Responsabile del Centro di Educazione Ambientale dell’Oasi WWF Lago di Conza, Rete Regionale IN.F.E.A.
10:40 – L’educazione ambientale nel quotidiano, a cura di P. Morzillo, WWF Campania
11:20 – Gli obiettivi di una buona educazione ambientale, a cura di S. Sichenze, ARPA Friuli Venezia Giulia
12:00 – Costruire una coscienza ecologica, a cura di L. Franzese, Università di Trieste
12:40 – Conclusioni, a cura di G. Meo, Presidente “I Cittadini per l’ambiente”
28 aprile 2019
Palazzo Mediceo Ottaviano
9:30 – L’educazione ambientale nel Parco Nazionale del Vesuvio, a cura di A. Casillo, Presidente Ente Parco
10:30 Passeggiata per i sentieri del Parco – La rinascita della Natura.
Rispondi