“Prendersi tempo è cosa buona e giusta. Oggi, pressoché rivoluzionaria. Un tempo che faccia star bene, un tempo per ascoltarsi, guardarsi, conoscersi, raccontarsi. Per abbracciarsi, per dirsi, per pensarsi. Per sé e per gli altri, che poi è un po’ lo stesso.”
Appello alle Emozioni di Anna Foggia Gallucci
Per fare questo noi bambini di cinque anni della scuola dell’infanzia di S. Maria del Pornaro, veniamo spesso qui, dietro la scuola, a rilassarci ascoltando ed osservando lo spettacolo della natura. La chiamiamo la “Televisione di S. Maria Del Pornaro”: abbiamo un solo canale ma i programmi sono sempre diversi! A volte il cielo è azzurro e noi osserviamo le nuvole che si muovono, si scontrano, si attaccano e si staccano cambiando forma e colore, ascoltiamo il rumore del vento che fa muovere le foglie del nostro amico ciliegio. Altre volte le nuvole creano delle ombre o nascondono la cima del monte Summano… noi le osserviamo e facciamo volare la fantasia! In cielo osserviamo anche il volo di un aereo diretto chissà dove…. e ci raccontiamo dei nostri viaggi mentre il canto degli uccellini ci tiene compagnia. Se il tempo è grigio noi usciamo comunque a guardare la nostra “televisione speciale” ed i nuvoloni grigi o neri, la nebbia o il vento ci fanno fantasticare e volare con la fantasia. E’ uno spettacolo in tutte le stagioni, diverso perché cambiano i colori e noi ci divertiamo a trovare le differenze, le novità, a scorgere i cambiamenti e a seguire con lo sguardo il volo di una poiana che gira sopra il boschetto.
Scuola dell’Infanzia S. Maria del Pornaro Istituto Comprensivo 3 IL TESSITORE –Schio- VI
Rispondi