Siete tra quelli che usano spazzolini, dentifrici e struccanti tradizionali per la propria igiene quotidiana? FERMATEVI, POTETE FARLO MEGLIO! Avete mai provato infatti a calcolare quanti rifiuti producete per fare due, solo due semplici, velocissimi gesti quotidiani come il lavarvi i denti e lo struccarvi? Decisamente troppi! Facciamo due calcoli...
La spugna per i piatti è un dispenser di microplastiche: ecco come sostituirla!
“Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma” Vi dice qualcosa? E' la legge della conservazione della massa enunciata da un certo Lavoisier nel 700 ed è la prima cosa che si studia in chimica alle scuole superiori, ma è anche la prima che dimentichiamo. E dimenticare un principio del genere, perno delle leggi che regolano... Continue Reading →
ball di muschio
Mi piacciono molto le sfere da utilizzare come decorazioni, nel boscogiardino ne ho sistemata qua e là qualcuna di terracotta, vorrei presto farne altre in cemento, tempo fa vi avevo raccontato come fare delle sfere utilizzando le bellissime foglie color argento della Stachys lanata e a dicembre ho preparato quelle di muschio.
Con le sfere di muschio potete creare allestimenti molto suggestivi, sono semplici da realizzare e sono molto belle quando il muschio è fresco e mantengono il loro fascino anche quando sarà essiccato.
Ecco cosa occorre:
- Muschio fresco(da acquistare dal fiorista o se raccolto in natura accertatevi delle leggi in materia in quanto ogni regione stabilisce un minimo quantitativo)
- Carta straccia e di quotidiano
- Fil di ferro da fiorista.
Appallottolate le carte e bagnate con acqua man mano che procedete per aumentare il volume della sfera.
Assicuratevi che il muschio sia umido (altrimenti bagnatelo con uno spruzzino) e…
View original post 60 altre parole
Piccolo seeds, semi per piccoli spazi
Per chi ha piccoli spazi e grandi passioni,
Piccolo Seeds ha selezionato particolari semenze per coltivare specie o cultivar di piante compatte, appositamente pensate per la crescita in vaso e adatte per l’orto in terrazzo. Le varietà di piante sono disponibili in 24 bustine racchiuse ognuna in confezioni dal packaging molto accattivante realizzato in materiale sostenibile.
La collezione propone semi di ortaggi, frutti, erbe aromatiche e fiori edibili, come il Cetriolo Spacemaster, la Melanzana Slim Jim o il Basilico Red Rubin, oppure Timo De Provence, Menta Moroccan Spearmint, Borragine Blue and White e ancora Nasturzio Blue Pepe e l’Erba gattaCatnip
All’interno della confezione sono riportate indicazioni preziose per la crescita della pianta, relative l’esposizione o il tipo di suolo necessario alla sua coltivazione, ma anche informazioni che normalmente non vengono segnalate ma sono importantissime come quelle relative il tempo e la temperatura di geminazione, di quanta acqua ha bisogno la…
View original post 136 altre parole
riciclare le bucce degli agrumi
In questa stagione
consumo volentieri molte spremute di agrumi con la conseguenza di ritrovarmi con tante bucce che non posso gettare nell’indiferrenziata e nemmeno nel compost. Le bucce sono infatti difficili da smaltire nel compost in quanto hanno uno spessore che ne rallenta il processo di decomposizione e soprattutto se non sono di origine biologica, sono trattate con particolari cere e possono contenere sostanze antifermentanti che influenzano negativamente il risultato.
Qualche giorno fa ho avuto un’idea per riciclare le bucce degli agrumi che voglio condividere con voi; approfittando dei termosifoni accesi, le ho fatte essiccare per bene posandocele semplicemente sopra e avendo cura di rigirarle ogni tanto.
Durante il processo di essiccazione rilasciano in casa un piacevole profumo, in seguito potete conservarle per utilizzarle come ottimo starter per accendere il fuoco della stufa o del camino. Se non avete ne l’una né l’altro potete magari regalarle a qualche amico!
Chi…
View original post 25 altre parole
I luoghi dell’abitare – percorsi di educazione ambientale.
"I luoghi dell'abitare - percorsi di educazione ambientale" di G. Barbieri e E. Fiorani, Edizioni Apeiron L'ambiente, il territorio, lo spazio sono presenze rilevanti nell'immaginario e nell'invenzione letteraria e artistica, nel procedere della storia, nell'organizzazione del sapere e dei saperi. E l'abitare implica l'ethos, la progettualità e i valori. In questo libro si interrogano i... Continue Reading →