Quanto può essere divertente per un bambino studiare il comportamento dell'acqua allo stato solido? Moltissimo...se può farlo in modo naturale! I bambini sono scienziati e molti dei loro giochi sono veri e propri esperimenti scientifici attraverso i quali scoprono e comprendono il mondo. Nell'antichità lo studio dei fenomeni naturali si inquadrava in una visione dell'universo di... Continue Reading →
7 luoghi imperdibili in cui andare alla scoperta dell’acqua in Campania
Terra, fuoco, aria, acqua. 4 elementi che in Campania si esprimono nel più spettacolare dei modi: il fuoco dirompente dei vulcani, la terra fertilissima delle pianure, l'aria tersa che dai monti permette allo sguardo di abbracciare i golfi fino ad affacciarsi sulle isole Pontine. Tra questi l'acqua non é solo una risorsa preziosa ma un ecosistema che condividiamo con migliaia di altre specie. Nella Giornata Mondiale dell'acqua andiamo alla scoperta di 7 luoghi imperdibili della nostra regione in cui in cui l'acqua si manifesta in tutta la sua forza e in tutta la sua bellezza.
Il mondo liquido, seminario sul tema dell’acqua nei libri per bambini e ragazzi
Promosso dal Comune di Campi Bisenzio con la Biblioteca Tiziano Terzani, Publiacqua, Water Right and Energy Foundation e in collaborazione con LiBeR, giovedì 19 ottobre 2017, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, si terrà un seminario sul tema dell'acqua nei libri per bambini. L’acqua, oltre a rappresentare una preziosa risorsa naturale, è anche origine e fonte di continue trasformazioni,... Continue Reading →