Ad ottobre nel bellissimo contesto dell’Oasi di Macchiagrande si svolgerà un originalissimo corso di aggiornamento rivolto a chi si occupa di Educazione Ambientale dal tema “Taccuini in natura”. Durante il corso Elisabetta Mitrovic ci racconterà come quella dei “diari in natura si ponga come proposta didattica e metodologica per l’approfondimento delle scienze naturali e la loro storia, per incoraggiare e affinare l’uso del disegno come strumento di approfondimento, memorizzazione e incremento dell’attenzione, per incentivare la curiosità e lo spirito di esplorazione del mondo naturale e per rafforzare un legame di collaborazione e sussidiarietà tra le aree naturali protettee le scuole presenti nei territori dei Parchi, unite per promuovere la conservazione della natura e una concreta cultura della sostenibilità. I TACCUINI DEL NATURALISTA è un invito ad aprirsi al territorio naturale, fatto non solo di animali piante e ambienti. I Parchi Naturali, così come le Zone a protezione Speciale e i Siti di Importanza Comunitaria sono luoghi pubblici di grande valore paesaggistico e naturalistico, volti alla tutela della biodiversità ed allo sviluppo sostenibile, per la conservazione delle specie e degli ecosistemi, per il recupero e la valorizzazione degli ambienti naturali e delle ricchezze storico – culturali e delle tradizioni locali.”
Per maggiori informazioni visitate il sito http://elisabettamitrovic.blogspot.it/2016/10/taccuini-in-natura-il-corso-di.html
Rispondi