Articolo pubblicato sul n. 3/2019 di ".Eco, l'educazione sostenibile", la rivista di educazione ambientale della Rete WEEC Italia Quanta strada ha fatto l'educazione ambientale dal pionieristico lavoro di William Stapp nel 1969? Saper giocare d'anticipo, pensare e agire sostenibilmente, questa la forza dell'educazione ambientale, con l'occhio attento all'Agenda 2030 Il concetto di “educazione ambientale” fu... Continue Reading →
Laboratorio di consumo consapevole
Il termine “educazione ambientale” fu utilizzato per la prima volta dal Professor W. Stapp, dell’Università del Michigan, nel lontano 1969 e da allora ha fatto molta strada, subendo un continuo processo di ridefinizione e perfezionamento cha lo ha più recentemente trasformato in “educazione allo sviluppo sostenibile”. Dal ‘69 ad oggi infatti diverse sono state le... Continue Reading →
Convegno internazionale su sviluppo e sostenibilità
Dopo essere stata protagonista lo scorso anno dell’iniziativa "La smart city alla sfida del cambiamento climatico", una settimana di convegni, incontri ed escursioni dedicati al tema della città Smart, La Spezia torna ad essere laboratorio internazionale per l’adozione di buone pratiche capaci di coniugare le ragioni dello sviluppo legato alle attività industriali e marine con la tutela... Continue Reading →
Corso “Educare all’ambiente, dalle basi conoscitive agli strumenti operativi”
Dal 13 gennaio al 3 marzo 2018, Palma Campania (NA) Dal 13 gennaio al 3 marzo 2018 il Centro di Educazione Ambientale di Palma Campania organizza in collaborazione con l'Associazione ARDEA un corso gratuito di Educazione Ambientale volto a trasmettere gli strumenti operativi per elaborare e condurre progetti di educazione ambientale rivolti a scuole e... Continue Reading →