"La crisi ecologica è una crisi dovuta al comportamento disadattivo delle persone", scrivevano Maloney e Ward già nel 1973, sottolineando come fosse importante indagare sulle motivazioni, anche psicologiche, che sono alla base dei problemi ambientali o ecologici. Gran parte di essi è infatti causata dai comportamenti umani, i quali sono accompagnati e guidati dai relativi... Continue Reading →
Abbandoniamoci al fascino morbido della natura, di Oliver Burkeman – Internazionale
Come ormai probabilmente saprete, stare a contatto con la natura è un toccasana per la nostra salute mentale. Ci fa proprio, proprio bene. Qualcuno critica Donald Trump perché passa tante ore sui campi da golf, ma si sbaglia: immaginate i danni che potrebbe fare se la sua rabbia e la sua repressa mancanza di autostima non fossero... Continue Reading →