A Forlì un bando per la tutela ambientale L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Forlì, in collaborazione con il Mause (Multicentro Area Urbana per la Sostenibilità e l'Educazione ambientale), al fine di sviluppare all'interno del suo territorio progetti relativi alla sostenibilità ed educazione ambientale, ha emanato un bando rivolto a vari soggetti per finanziare azioni specifiche. In particolare si... Continue Reading →
Banca etica sostiene i progetti di riqualificazione delle stazioni abbandonate
E' stato da poco siglato un nuovo accordo tra Ferrovie italiane e Banca Etica per un programma di rigenerazione di 450 stazioni ferroviarie abbandonate e linee dismesse che privilegerà i progetti sociali e ambientali, in linea con la finanza etica. Con il nuovo protocollo d’intesa sarà possibile finanziare e attuare nuovi progetti di riuso di... Continue Reading →
Piemonte, nasce lo sportello per l’imprenditoria in montagna
Dal progetto InovAree nasce “Vado a vivere in montagna”, uno sportello che mette in contatto chi vuole creare un progetto di impresa nelle alte terre piemontesi ed enti esperti di microcredito e finanza etica. Lo sportello è attivo tutti i giovedì dalle 10:00 alle 17:00 presso Rinascimenti Sociali, in via Maria Vittoria 38, a Torino. Per accedere al servizio... Continue Reading →