Vai al contenuto
Ricerca
Educazione, Ambiente, Sostenibilità

Educazione, Ambiente, Sostenibilità

Educazione ambientale e sostenibilità in pratica per vivere meglio e cambiare il mondo. Perché il futuro è oggi!

  • Facebook
  • Instagram
  • Flickr
  • mail
  • whatsapp
  • HOME
  • CHI SONO
    • ECCOMI QUA!
    • COSA FACCIO
    • METODO EDUCATIVO
    • I MIEI PROGETTI
    • COLLABORO CON…
    • COLLABORA
    • CONTATTI
  • EDUCAZIONE
    • EDUCAZIONE
    • SCUOLA
    • RISORSE
    • ESPERIENZE
    • ATTUALITÀ
  • CRESCERE IN NATURA
  • FORMAZIONE E LAVORO
    • DIVENTARE EDUCATORE
    • FORMAZIONE
    • OPPORTUNITÀ DI LAVORO
    • LIBRERIA
      • LETTER(N)ATURA
      • DOCUMENTI INTERNAZIONALI
  • SOSTENIBILITÀ IN PRATICA
Apri ricerca

DIVENTARE EDUCATORE

Share this:

  • WhatsApp
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
  • Altro
  • Telegram
  • Pocket
  • Condividi su Tumblr

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
  • Flickr

Crescere in natura

Crescere in natura

Dal feed di Instagram

Ho sempre amato i luoghi abbandonati perché a differenza di quanto si possa pensare sono luoghi ricchi di vita. In questi #borghi, tra queste case diroccate, la #natura fiorisce nelle sue forme più affascinanti. Un codirosso spazzacamino che nidifica nella crepa di una parete, la valeriana rossa che fiorisce tra i gradini sbrecciati, il passero solitario che vola sulle tegole scomposte... Così proprio qui ci accorgiamo di come tutto scorra, di quanto ciò che c'è sia il frutto di ciò che c'è stato, di come ogni cosa sia di passaggio ma, al contempo, non scompaia mai. Perché ogni cosa é soltanto in continua trasformazione. Magari le sue forme attuali sono talmente diverse da quelle che ci erano familiari che non le riconosciamo più, eppure quello che abbiamo sotto gli occhi é lì perché prima c'era qualcos'altro. Tutto si trasforma e se siamo pronti al cambiamento possiamo essere in grado di cogliere la bellezza ovunque, anche in ciò che di primo acchito sembra suscitare tristezza. 💃 Chi di voi ha mai ballato il ballo del #ditisco?! 🕺 🤩 MERAVIGLIOSE 🤩 ALLA RICERCA DELLE CASCATE 🌊 Questa volta ce ne siamo andati a #Valogno! Avete mai sognato di volare 🚀? A due passi da #Napoli esistono luoghi incredibili in cui il #vulcano sprofonda nel #mare e le onde restano imprigionate ai suoi piedi 🌊. Luoghi in cui la #natura ha liberato tutte le sue forze per modellare un #paesaggio unico al mondo in cui gli occhi vagano increduli e il cuore si colma di bellezza 🌋. 𝗔 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗼𝗻𝗼 "𝗺𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝘁𝗮𝗶 𝗺𝗮𝗶 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮?" 🏠 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗩𝗘𝗗𝗘𝗥𝗘 𝗜𝗡 𝗡𝗔𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗔𝗗 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘

Dal feed di Flickr

Sul pianeta rosaGyps fulvus, Griffon vulture, GrifoneGyps fulvus, Griffon vulture, GrifonePyronia cecilia, southern gatekeeper
Altre foto
Chat su WhatsApp

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 309 follower

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Cosa vedere in natura ad aprile 14 aprile 2022
  • Il gioco destrutturato all’aperto come prevenzione delle patologie dei bambini 5 aprile 2022
  • Bambini più deboli per effetto del deficit di natura 29 marzo 2022

Authors

  • elenamancini1993
  • Ilaria Cammarata

Statistiche del blog

  • 108.561 visite

Blog su WordPress.com.

Su ↑

  • Segui Siti che segui
    • Educazione, Ambiente, Sostenibilità
    • Segui assieme ad altri 309 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Educazione, Ambiente, Sostenibilità
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: