Gli scambi interculturali all’interno della Comunità Europea sono progetti che promuovono la mobilità giovanile, l’apprendimento interculturale, la partecipazione attiva e la cittadinanza europea, attraverso progetti di breve durata, di scambio socioculturale e di idee tra gruppi di giovani provenienti da diversi paesi e sono finanziati dal Programma comunitario Erasmus Plus. Dal 5 al 8 luglio 2018 Orielassociation seleziona un/una partecipante italiano/a o residente in Italia interessato/a a prendere parte alla visita preliminare e al successivo Scambio Culturale in Estonia sulla scienza applicata all’educazione ambientale nella bellissima Tartu nell’ambito del progetto: “Young Researchers for Science”. Il progetto avrà luogo a settembre 2018 e sarà incentrato sulla scienza come conoscenza e potere e sulla sua applicabilità nella quotidianità e sopratutto nella realtà ambientale. Obiettivo principale sarà quello di fornire ai giovani gli strumenti e le conoscenze scientifiche per sviluppare sia un pensiero critico attraverso l’alfabetizzazione scientifica sia di aumentare il livello di consapevolezza in merito all’ambiente circostante, imparando a trattare ed analizzare in modo più scientifico argomenti come aria, acqua, riciclaggio e inquinamento.
Erasmus plus in Estonia sulla scienza applicata all’ambiente

Requisiti?
"Mi piace""Mi piace"
Trova tutto nel link alla fine dell’articolo
"Mi piace""Mi piace"